A Bisceglie misure di prevenzione e controllo del West Nile Virus

Già in corso gli interventi di disinfestazione in tutto il territorio comunale

mercoledì 6 agosto 2025 13.34
Per contrastare la diffusione del West Nile Virus e ridurre la presenza di zanzare nel territorio urbano, il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha firmato un'ordinanza specifica in seguito alla comunicazione del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt, contenente indicazioni operative in materia di prevenzione e controllo.

Sul territorio comunale sono già attivi gli interventi larvicidi e adulticidi previsti per il 12, 18 e 25 agosto, programmati nelle aree pubbliche, parte delle attività annuali di disinfestazione promosse dall'Amministrazione. Tuttavia, è altrettanto importante che anche nelle proprietà private vengano adottate misure preventive per limitare la proliferazione della zanzara comune.

Un'azione sinergica tra istituzioni e cittadini è essenziale per proteggere la salute pubblica e contenere il rischio di contagio.
Con il provvedimento, il Sindaco Angarano, proprio a fini preventivi, ha ordinato:
1) al Gestore di igiene urbana di effettuare urgentemente ulteriori trattamenti larvicidi rispetto a quelli già previsti nell'ambito degli "ordinari interventi di sanificazione e disinfestazione ambientale contro la proliferazione di mosche, zanzare ed altri insetti" e di rimozione dei focolai larvali in aree pubbliche, operando su tutte le caditoie, i tombini, le bocche di lupo, fontane, ecc., con periodicità dei trattamenti congruente alla tipologia del prodotto usato.
2) ai proprietari, gestori o soggetti aventi comunque l'effettiva disponibilità di aree presso le quali vi sono sistemi di raccolta delle acque meteoriche (privati cittadini, amministratori condominiali, società che gestiscono aree di centri commerciali, ecc.): 3) ai conduttori di terreni agricoli ed orti: 4) ai proprietari, gestori o soggetti aventi comunque l'effettiva disponibilità di depositi e attività industriali, artigianali e commerciali, con particolare riferimento alle attività di rottamazione e in genere di stoccaggio di materiale di recupero: 5) ai responsabili di cantieri: