Baywatch nell'elenco regionale delle associazioni di Protezione Civile
È la quarta realtà biscegliese inclusa dopo Misericordia, Oer e Nucleo guardie ambientali
venerdì 8 maggio 2020
Il dirigente ad interim della sezione di Protezione Civile della Regione Puglia ha integrato, attraverso la determinazione n° 158 del 5 maggio, l'elenco regionale delle associazioni di volontariato.
Il provvedimento è stato assunto anche considerando «la necessità di implementare l'operatività della Protezione Civile regionale, anche al fine di consentire il ricambio delle forze in campo impegnate da lungo tempo nelle attività di assistenza alla popolazione per l'emergenza sanitaria in questione». Tra le otto new entry anche l'associazione Baywatch di Bisceglie.
Baywatch, nei 63 giorni di lavoro sulle cinque spiagge libere presidiate nell'estate 2019 nell'ambito del progetto "Spiagge sicure", ha ruotato complessivamente 30 bagnini e 4 operatori socio sanitari impegnati nell'assistenza ai disabili. Due i salvataggi in mare effettuati.
L'elenco di volontariato della Protezione Civile regionale, che comprendeva già altre realtà presenti a Bisceglie come la Misericordia, gli Operatori emergenza radio e il Nucleo guardie ambientali, è ora composto da 331 associazioni.
Il provvedimento è stato assunto anche considerando «la necessità di implementare l'operatività della Protezione Civile regionale, anche al fine di consentire il ricambio delle forze in campo impegnate da lungo tempo nelle attività di assistenza alla popolazione per l'emergenza sanitaria in questione». Tra le otto new entry anche l'associazione Baywatch di Bisceglie.
Baywatch, nei 63 giorni di lavoro sulle cinque spiagge libere presidiate nell'estate 2019 nell'ambito del progetto "Spiagge sicure", ha ruotato complessivamente 30 bagnini e 4 operatori socio sanitari impegnati nell'assistenza ai disabili. Due i salvataggi in mare effettuati.
L'elenco di volontariato della Protezione Civile regionale, che comprendeva già altre realtà presenti a Bisceglie come la Misericordia, gli Operatori emergenza radio e il Nucleo guardie ambientali, è ora composto da 331 associazioni.