Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio

Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali

mercoledì 17 settembre 2025 13.39
A partire dal 3 agosto 2026, la carta di identità cartacea non sarà più valida per l'espatrio, pur continuando a essere utilizzabile sul territorio nazionale per il riconoscimento.

Per questo motivo, tutti i possessori di carte d'identità cartacee sono invitati a richiedere in tempo la Carta di Identità Elettronica (CIE), un documento sicuro, moderno e riconosciuto anche per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

Per evitare code e disagi in prossimità della scadenza, si ricorda che è possibile prenotare l'appuntamento sul portale per il rilascio della CIE e presso lo Sportello dell'Ufficio Anagrafe del Comune di Bisceglie, situato in via Lamarmora, di fronte alla Tenenza dei Carabinieri coordinato dal Dirigente della Ripartizione Sevizi al Cittadino, dott.ssa Vincenza Fornelli, con l'ausilio del funzionario E.Q. dei Servizi Demografici, dott. Michele Lorusso.

Per informazioni sui costi, sulle modalità di richiesta e sulla documentazione necessaria, i cittadini possono consultare il sito istituzionale del Comune o contattare direttamente gli sportelli dell'Ufficio Anagrafe.

Il Sindaco Angelantonio Angarano e l'Assessore ai Servizi Demografici Maurizio Di Pinto invitano tutti a non attendere l'ultimo momento e a sostituire tempestivamente la carta d'identità cartacea con la CIE, garantendo così la possibilità di viaggiare senza problemi e di accedere a tutti i servizi digitali disponibili.