Ecco il calendario delle manifestazioni natalizie
Predisposto dall'amministrazione e preannunciato da una delibera di giunta
giovedì 29 novembre 2018
12.18
Licenziato dal consiglio comunale fra le proteste degli esponenti delle opposizioni (convinti della necessità di una decurtazione del capitolo di spesa dedicato allo scopo di destinare 25 mila euro alle fasce sociali più deboli), il calendario delle iniziative natalizie predisposto dall'amministrazione comunale di Bisceglie è stato preannunciato da una delibera di giunta, la n° 332, dello scorso 23 novembre.
Gli eventi avranno inizio sabato 1 dicembre. Previste manifestazioni presso il Castello a cura di Zona Effe (Cartoline dal Castello il 1 dicembre, letture per bambini il 13, laboratori, mostre per bambini e installazioni temporanee di luci il 14 e 15, letture per bambini dai 18 ai 36 mesi il 20, racconti di Natale e spettacoli di narrazione con pupazzi il 21 e 22) e appuntamenti organizzati dall'associazione di commercianti BisceglieViva (da non confondere col nostro giornale) come il Natale in vetrina del 2 dicembre nel centro storico, l'animazione per bambini nel centro storico e la street band natalizia fra centro storico e via Aldo Moro il giorno dell'Immacolata, Natale in sport di domenica 9 in corso XXIV maggio, le esibizioni musicali live sempre domenica 9 in via Aldo Moro, le animazioni varie nel centro cittadino il 16 in mattinata, i canti natalizi il 23, l'aperishopping la Vigilia di Natale e il mercatino dell'artigianato in date da definire.
Domenica 2 dicembre è in programma un mercato straordinario in piazza Vittorio Emanuele II a cura del Consorzio Mercatincittà. Replica domenica 16. Il quarto circolo didattico si occuperà dell'allestimento dell'albero di Natale in piazza Regina Margherita e in pendio San Domenico rispettivamente martedì 4 e venerdì 7 dicembre, giorno in cui, alle ore 18:00, è stata fissata l'accensione dell'albero di piazza Vittorio Emanuele II. Sempre il quarto circolo organizzerà una fiaccolata per le vie cittadine mercoledì 19.
Il Gruppo Scout Bisceglie allestirà la grotta della Natività in piazza Regina Margherita dall'8 dicembre al 6 gennaio mentre l'associazione Archimisti accenderà la piazza delle luci in via Fracanzano, nella zona 167. In calendario anche il Natale botanico presso il Giardino botanico a cura dell'associazione di promozione sociale "Mosquito" con inaugurazione il 15, apertura dal 16 al 22 dicembre e chiusura il 6 gennaio. Non meglio precisate le attività dello Studio Eleven denominate "Natale in piazza", in carnet dal 19 al 23 dicembre in piazza Vittorio Emanuele II. Venerdì 21 dicembre il Natale in cartoon della Fondazione Dcl mentre sabato 22, presso la Basilica Concattedrale, sarà la volta della Serata Chopin con Michele Pentrella targata Foné. Il presepe vivente dell'associazione Schàra onlus sarà rappresentato il 23 dicembre e il 6 gennaio. La via dei presepi dell'associazione Borgo Antico sarà aperta nel centro storico da venerdì 7 a mercoledì 26 dicembre. Non ancora calendarizzati alcuni eventi della Compagnia dei Teatranti mentre l'associazione Mercanti in piazza allestirà l'appuntamento "Gustando il Capodanno" dal 28 al 30 dicembre in piazza Vittorio Emanuele II.
Il programma potrà naturalmente subire variazioni anche in ragione di eventuali condizioni meteo avverse.
Gli eventi avranno inizio sabato 1 dicembre. Previste manifestazioni presso il Castello a cura di Zona Effe (Cartoline dal Castello il 1 dicembre, letture per bambini il 13, laboratori, mostre per bambini e installazioni temporanee di luci il 14 e 15, letture per bambini dai 18 ai 36 mesi il 20, racconti di Natale e spettacoli di narrazione con pupazzi il 21 e 22) e appuntamenti organizzati dall'associazione di commercianti BisceglieViva (da non confondere col nostro giornale) come il Natale in vetrina del 2 dicembre nel centro storico, l'animazione per bambini nel centro storico e la street band natalizia fra centro storico e via Aldo Moro il giorno dell'Immacolata, Natale in sport di domenica 9 in corso XXIV maggio, le esibizioni musicali live sempre domenica 9 in via Aldo Moro, le animazioni varie nel centro cittadino il 16 in mattinata, i canti natalizi il 23, l'aperishopping la Vigilia di Natale e il mercatino dell'artigianato in date da definire.
Domenica 2 dicembre è in programma un mercato straordinario in piazza Vittorio Emanuele II a cura del Consorzio Mercatincittà. Replica domenica 16. Il quarto circolo didattico si occuperà dell'allestimento dell'albero di Natale in piazza Regina Margherita e in pendio San Domenico rispettivamente martedì 4 e venerdì 7 dicembre, giorno in cui, alle ore 18:00, è stata fissata l'accensione dell'albero di piazza Vittorio Emanuele II. Sempre il quarto circolo organizzerà una fiaccolata per le vie cittadine mercoledì 19.
Il Gruppo Scout Bisceglie allestirà la grotta della Natività in piazza Regina Margherita dall'8 dicembre al 6 gennaio mentre l'associazione Archimisti accenderà la piazza delle luci in via Fracanzano, nella zona 167. In calendario anche il Natale botanico presso il Giardino botanico a cura dell'associazione di promozione sociale "Mosquito" con inaugurazione il 15, apertura dal 16 al 22 dicembre e chiusura il 6 gennaio. Non meglio precisate le attività dello Studio Eleven denominate "Natale in piazza", in carnet dal 19 al 23 dicembre in piazza Vittorio Emanuele II. Venerdì 21 dicembre il Natale in cartoon della Fondazione Dcl mentre sabato 22, presso la Basilica Concattedrale, sarà la volta della Serata Chopin con Michele Pentrella targata Foné. Il presepe vivente dell'associazione Schàra onlus sarà rappresentato il 23 dicembre e il 6 gennaio. La via dei presepi dell'associazione Borgo Antico sarà aperta nel centro storico da venerdì 7 a mercoledì 26 dicembre. Non ancora calendarizzati alcuni eventi della Compagnia dei Teatranti mentre l'associazione Mercanti in piazza allestirà l'appuntamento "Gustando il Capodanno" dal 28 al 30 dicembre in piazza Vittorio Emanuele II.
Il programma potrà naturalmente subire variazioni anche in ragione di eventuali condizioni meteo avverse.