Elezioni Regionali 2025, le liste a Bisceglie

Sorprende la lista Decaro Presidente, seguita dal Pd. Cdx va avanti FDI in solitaria, al seguito Forza Italia

martedì 25 novembre 2025 12.13
A cura di Serena De Musso
Si sono ormai concluse le attività di spoglio nella Bat. A Bisceglie l'elettorato ha determinato un risultato abbastanza eloquente: mentre nell'area progressista la tendenza è a premiare le liste territoriali, prima tra tutte Decaro Presidente con il 22,21%, a centro-destra sono i partiti nazionali ad avere maggiore consenso relegando le liste agli ultimi posti.

Nel raggruppamento a sostegno di Decaro, dopo la lista di Nicola Rutigliano secondo per consensi è il PD con Ciliento e De Santis, con un consenso pari al 16,61% (2634 voti) seguita da Per la Puglia Decaro Candidato Presidente a quota 2263 voti. In coda, Avanti popolari con Decaro Presidente (7%), Alleanza Verdi e Sinistra (7,25%) e in ultimo Movimento 5 Stelle (4,49%).

L'elettorato biscegliese di centro-destra ha invece premiato Fratelli d'Italia, che si è imposta con 2613 voti, attestandosi attorno al 16%, seguita a notevole distanza da Forza Italia (8%). Si attestano attorno all'1% le altre liste, Lega Puglia (1,97%), Noi moderati (0,15%) e La puglia con noi (0,11%) determinando una chiara distanza rispetto alle liste nazionali.

Appena 87 voti per Puglia Pacifista Popolare, a sostegno dell'unica donna candidata Presidente Ada Donno e ancor meno per Alleanza Civica per la Puglia a sostegno di Mangano Sabino che ha raccolto in tutto 15 voti.

A Bisceglie dunque si delinea un ampliarsi del divario tra centro destra e centro sinistra, determinando una notevole tendenza in positivo per l'area progressista che si allunga sino ad un +20% rispetto alle regionali del 2020 in cui venne eletto il Presidente Michele Emiliano. Fa fatica invece a rigenerarsi il blocco di centro-destra che chiude queste regionali a -7% (22%) rispetto ai 29 punti percentuali in sostegno di Raffaele Fitto. Significativa la regressione della Lega che all'epoca aveva racconto ben 1943 consensi, attestandosi sul 10,47%, mentre adesso ha accumulato un negativo di -9%.