Contributo regionale di 20 mila euro per la spiaggia libera "Il cagnolo"

L'area sarà resa fruibile ai diversamente abili e ai soggetti svantaggiati

mercoledì 19 dicembre 2018 18.06
Il comune di Bisceglie ha ottenuto un contributo regionale di 20 mila euro per la valorizzazione della spiaggia libera "Il cagnolo". Gli interventi previsti riguarderanno la fruibilità per i diversamente abili. Lo ha annunciato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, spiegando che l'istanza per l'ottenimento delle risorse è stata presentata lo scorso 10 dicembre.

Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di rampe e piattaforme che consentiranno l'accesso al mare a persone diversamente abili, parcheggi, l'abbattimento delle barriere architettoniche, l'installazione di servizi igienici e spogliatoi accessibili, supporti e accessori a norma, anche finalizzati al raggiungimento della battigia, segnaletica adeguata e indicazioni dedicate, ausili, corrimano e sedie job (quest'ultime sarebbero già nelle disponibilità dell'ente). Le opere saranno realizzate - ha assicurato l'amministrazione - mediante l'utilizzo di materiali ecocompatibili e completamente amovibili. Il comune di Bisceglie ha cofinanziato gli interventi (del valore complessivo di 50 mila euro) con 30 mila euro.

«Siamo particolarmente felici che si possa realizzare una spiaggia che consenta l'accessibilità in acqua alle persone diversamente abili, nonché ai cittadini e visitatori che, per anzianità o condizione di salute, hanno difficoltà motorie» ha commentato il sindaco Angarano. «Era un impegno che avevamo preso con i cittadini in campagna elettorale e che ora porteremo a termine. L'intento è realizzare gli interventi entro l'inizio della stagione balneare 2019, segnando così una svolta storica nella nostra città, che per la prima volta avrà una spiaggia che consenta l'accesso al mare ai diversamente abili» ha aggiunto.

«Nei fatti, dimostriamo quanto la nostra amministrazione tenga all'abbattimento delle barriere architettoniche, segnale di civiltà e modernità di una città. Ringraziamo l'ufficio tecnico del comune di Bisceglie per il lavoro svolto con efficienza» ha concluso il primo cittadino.