Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE

Aperti al pubblico su territorio biscegliese la chiesetta di S.Margherita e la cortina muraria

lunedì 13 ottobre 2025 09.00
A cura di Serena De Musso
Si sono concluse nel pomeriggio di domenica 12 ottobre le giornate FAI d'Autunno che hanno reso fruibili ben 37 beni in tutta la Puglia. A Bisceglie l'iniziativa ha avuto un notevole riscontro: gli itinerari proposti riguardavano la chiesetta di Santa Margherita e l'antichissima cortina muraria, reperto dall'inestimabile valore storico culturale.

«È stato meraviglioso conoscere così tanta gente disponibile a vedere e conoscere le bellezze storiche del nostro territorio. Sento di dover ringraziare il FAI per l'esperienza che come volontario ho potuto fare» ha dichiarato il volontario FAI Domenico Lopopolo. «Sono molto soddisfatta del lavoro che è stato fatto, c'è stata tanta affluenza, molta partecipazione e molta gente curiosa - ha aggiunto Isabella Orsini, anche lei volontaria FAI -. L'auspicio è che questa curiosità sia sempre maggiore, perché grazie al FAI possiamo scoprire veramente delle bellezze che altrimenti rimarrebbero segrete o nascoste o addirittura andrebbero perse. Un grazie enorme ai miei colleghi che si prestano con gioia per queste iniziative».

Fondamentale l'impegno anche degli aspiranti ciceroni, vale a dire studenti e studentesse delle scuole superiori che hanno scelto di partecipare all'iniziativa come vere e proprie guide.

«Si tratta di un'esperienza molto interessante dal punto di vista culturale che ci ha permesso di apprendere e studiare nei particolari vari argomenti relativi alla nostra città di cui non sapevamo nulla - hanno spiegato alcuni di loro, alunni ed alunne del liceo Leonardo Da Vinci -. Ringraziamo la nostra scuola per questa opportunità e anche il FAI per averci dato la possibilità di intraprendere questo percorso».