Misericordia Bisceglie, nuovo apparecchio elettromedicale con i proventi del cinque per mille

Monitor multiparametrico a dodici derivazioni per le automediche della Confraternita

martedì 20 agosto 2019 16.05
A cura di Nico Colangelo
Donare per donare: è il concetto chiave su cui ruotano i cuori pulsanti delle associazioni di volontariato. Lo sa bene la Confraternita di Misericordia di Bisceglie, attiva sul territorio dal 1996, che ogni giorno dedica tempo, personale volontario e dipendente per portare avanti le numerose attività che la caratterizzano. Tra queste, il servizio di emergenza sanitaria 118, i servizi ordinari e l'assistenza alla popolazione.

Al fine di aiutare a mantenere alta la qualità dei servizi, la formazione del personale, l'efficienza delle attrezzature e l'avvio di nuovi progetti, la confraternita biscegliese usufruisce dei contributi volontari dei cittadini che rilasciano la quota del cinque per mille dell'Irpef nel momento della dichiarazione annuale dei redditi.

Anche quest'anno la risposta della comunità è stata positiva: grazie agli atti di generosità di molti concittadini, la Misericordia di Bisceglie ha potuto potenziarsi di un monitor multiparametrico a dodici derivazioni, un apparecchio elettromedicale fondamentale per le due automediche acquistate recentemente dalla confraternita governata da Domenico Dell'Olio.

Il cinque per mille è una quota di imposte, a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit al fine di sostenere le loro attività. Un atto generoso, gratuito attraverso cui è possibile perseguire importanti obiettivi a livello sociale.