Palio della Quercia 2025: domenica la Santa Messa e la riconsegna del Trofeo
Un momento prezioso di fede, memoria e comunità
giovedì 31 luglio 2025
9.31
In occasione del Palio della Quercia 2025, l'Associazione Schára è lieta di invitarvi alla Santa Messa che si terrà domenica 3 agosto alle ore 19:00, presso la Basilica Concattedrale di Bisceglie.
Durante la celebrazione avrà luogo la riconsegna del Trofeo del Palio, opera del compianto Pasquale De Nichilo, che ogni anno viene simbolicamente tramandato tra le squadre vincitrici.
Sarà la Parrocchia di San Pietro, vincitrice dell'edizione 2024, a restituirlo ufficialmente all'Associazione.
Inoltre, dopo essere stato consegnato alla città per mano del sindaco durante la conferenza stampa del 24 luglio ed esposto nell'aula consiliare del Comune di Bisceglie, verrà presentato ufficialmente, al cospetto dei Tre Santi Patroni, il Drappellone della Vittoria, realizzato dall'artista biscegliese Annalisa La Forgia, che sarà posto in palio per l'edizione 2025.
La celebrazione sarà soprattutto occasione per la benedizione dei gareggianti delle otto squadre partecipanti, in vista della sfida che si terrà sabato 9 agosto 2025.
Un momento prezioso di fede, memoria e comunità.
Durante la celebrazione avrà luogo la riconsegna del Trofeo del Palio, opera del compianto Pasquale De Nichilo, che ogni anno viene simbolicamente tramandato tra le squadre vincitrici.
Sarà la Parrocchia di San Pietro, vincitrice dell'edizione 2024, a restituirlo ufficialmente all'Associazione.
Inoltre, dopo essere stato consegnato alla città per mano del sindaco durante la conferenza stampa del 24 luglio ed esposto nell'aula consiliare del Comune di Bisceglie, verrà presentato ufficialmente, al cospetto dei Tre Santi Patroni, il Drappellone della Vittoria, realizzato dall'artista biscegliese Annalisa La Forgia, che sarà posto in palio per l'edizione 2025.
La celebrazione sarà soprattutto occasione per la benedizione dei gareggianti delle otto squadre partecipanti, in vista della sfida che si terrà sabato 9 agosto 2025.
Un momento prezioso di fede, memoria e comunità.