Prolungata allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di venerdì 3 ottobre

Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali

venerdì 3 ottobre 2025 15.54
La Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato, con il messaggio del 3 ottobre 2025, lo stato di allerta meteo gialla sul settore della Puglia centrale Adriatica, in cui è compresa Bisceglie, fino alla mezzanotte del 3 ottobre. Su tutto il territorio regionale sono previste precipitazioni isolate residue su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati generalmente deboli. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Si raccomanda di osservare le buone norme comportamentali indicate dalla Protezione Civile.
I COMPORTAMENTI DA ADOTTARE IN CASO DI TEMPORALE:
Associati ai temporali, i fulmini rappresentano uno dei pericoli più temibili. La maggior parte degli incidenti causati dai fulmini si verifica all'aperto: la montagna è il luogo più a rischio, ma lo sono anche tutti i luoghi ampi ed esposti, come ad esempio un prato o un campo di calcio, soprattutto in presenza dell'acqua, come il mare, le spiagge, i moli, i pontili, le piscine all'esterno. In realtà, esiste un rischio residuo connesso ai fulmini anche al chiuso.
All'aperto

In casa
Il rischio fulmini è fortemente ridotto, segui comunque alcune semplici regole durante il temporale, tenendo presente che un edificio è un luogo sicuro, purché non si entri in contatto con nulla che possa condurre elettricità: I COMPORTAMENTI DA ADOTTARE IN CASO DI PIOGGIA E GRANDINE:
In ambiente urbano
Le criticità più tipiche sono legate all'incapacità della rete fognaria di smaltire quantità d'acqua considerevoli che cadono al suolo in tempi ristretti con conseguenti repentini allagamenti di strade. Per questo: In caso di grandine, valgono le avvertenze per la viabilità già viste per i rovesci di pioggia, riguardo alle conseguenze sullo stato scivoloso del manto stradale e sulle forti riduzioni di visibilità. La durata di una grandinata è tipicamente piuttosto breve