Prorogato l'avviso pubblico per l'assegnazione dei lotti Pruacs "Lungo la ferrovia"
Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione entro il 27 giugno
venerdì 8 maggio 2020
Il Comune di Bisceglie, attraverso una determinazione della ripartizione tecnica, ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione all'avviso pubblico per l'assegnazione dei lotti di edilizia convenzionata compresi nel Pruacs "Lungo la ferrovia".
L'emergenza sanitaria in corso ha indotto gli uffici a concedere altri 52 giorni rispetto al termine fissato inizialmente per il 6 maggio, ragione per cui sarà possibile partecipare al bando fino al 27 giugno. La decisione si è resa indispensabile anche a seguito di una specifica circolare del ministero delle infrastrutture e dei trasporti dello scorso 23 marzo.
Il Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile sul territorio biscegliese fu approvato nel 2009 dal consiglio comunale. L'obiettivo è incrementare la disponibilità di alloggi da offrire in locazione a canone sostenibile e migliorare la dotazione di servizi dei quartieri caratterizzati da condizioni di forte disagio abitativo, perseguendo la riqualificazione urbana e il risparmio energetico. I Pruacs, sorti nel solco dei Pirp (programmi integrati di riqualificazione delle periferie), sono promossi dai Comuni e attuati con la partecipazione di soggetti pubblici e privati, sulla base di proposte elaborate con la partecipazione degli abitanti.
L'emergenza sanitaria in corso ha indotto gli uffici a concedere altri 52 giorni rispetto al termine fissato inizialmente per il 6 maggio, ragione per cui sarà possibile partecipare al bando fino al 27 giugno. La decisione si è resa indispensabile anche a seguito di una specifica circolare del ministero delle infrastrutture e dei trasporti dello scorso 23 marzo.
Il Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile sul territorio biscegliese fu approvato nel 2009 dal consiglio comunale. L'obiettivo è incrementare la disponibilità di alloggi da offrire in locazione a canone sostenibile e migliorare la dotazione di servizi dei quartieri caratterizzati da condizioni di forte disagio abitativo, perseguendo la riqualificazione urbana e il risparmio energetico. I Pruacs, sorti nel solco dei Pirp (programmi integrati di riqualificazione delle periferie), sono promossi dai Comuni e attuati con la partecipazione di soggetti pubblici e privati, sulla base di proposte elaborate con la partecipazione degli abitanti.