Saggio ginnico: la fanfara dei bersaglieri suona a Bisceglie
Appuntamento previsto sabato 31 maggio
lunedì 26 maggio 2025
10.05
La cittadinanza biscegliese è invitata alla manifestazione in onore a tutti i caduti di tutte le guerre, ai ragazzi biscegliesi deceduti nelle missioni all'estero.
L'evento si terrà sabato 31 maggio 2025, nel pomeriggio, con inizio alle ore 15,30 presso il monumento ai caduti di piazza Vittorio Emanuele.
La fanfara percorrerà il quartiere San Lorenzo per dirigersi presso la palestra della scuola media Battisti Ferraris, dove si svolgerà il saggio ginnico.
«Le associazioni rendono l'uomo più forte e mettono in risalto le doti migliori delle singole persone, e danno la gioia che raramente si ha restando per proprio conto». (Italo Calvino)
Questa frase ricorda quanto sia importante agire insieme. Il Dojo luogo dei Karateka uniscono, valorizzano i talenti individuali e portano gioia attraverso la condivisione e l'impegno comune.
Nel progetto " Il Giusto peso CAMBIA-MENTI " il ruolo della scuola di karate è fondamentale: aiutano a diffondere buone pratiche, creano reti tra le persone e trasformano la gentilezza in azione concreta.
«Solo insieme possiamo costruire una comunità più forte, accogliente e gentile», il Maestro dello Sport Francesco Simone.
L'evento si terrà sabato 31 maggio 2025, nel pomeriggio, con inizio alle ore 15,30 presso il monumento ai caduti di piazza Vittorio Emanuele.
La fanfara percorrerà il quartiere San Lorenzo per dirigersi presso la palestra della scuola media Battisti Ferraris, dove si svolgerà il saggio ginnico.
«Le associazioni rendono l'uomo più forte e mettono in risalto le doti migliori delle singole persone, e danno la gioia che raramente si ha restando per proprio conto». (Italo Calvino)
Questa frase ricorda quanto sia importante agire insieme. Il Dojo luogo dei Karateka uniscono, valorizzano i talenti individuali e portano gioia attraverso la condivisione e l'impegno comune.
Nel progetto " Il Giusto peso CAMBIA-MENTI " il ruolo della scuola di karate è fondamentale: aiutano a diffondere buone pratiche, creano reti tra le persone e trasformano la gentilezza in azione concreta.
«Solo insieme possiamo costruire una comunità più forte, accogliente e gentile», il Maestro dello Sport Francesco Simone.