Sogni nelle notti di mezza estate, le iniziative dal 21 al 30 agosto

Il programma completo

lunedì 18 agosto 2025 11.50
Proseguono ininterrottamente gli appuntamenti del programma "Sogni nelle notti di mezza estate", manifestazione promossa dalla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte. Grande interesse si sta riscontrando attorno alle singole iniziative, sia per quelle già svolte che per le successive programmate.

Un abbinamento, quello tra cibo e cultura che sposa sempre più gli interessi del pubblico, da gastronauti a cultori del cibo, appassionati di trekking e percorsi guidati fino a curiosi e viaggiatori di passaggio nei territori interessati dalla Strada dell'Olio "Castel del Monte".

Un mix che affascina e intriga anche grazie al ricco ventaglio di proposte elaborate dai vari soci che hanno arricchito anche questa XXI^ edizione. Nel calendario, dal 21 al 30 agosto si terranno walking tour con degustazioni, presentazioni di libri e serata a tema extravergine.

Giovedì 21 agosto, l'associazione ArtTurism con la collaborazione di Pane&Pomodoro, propone "ANDRIA tra Sacro e Profano", un percorso guidato che condurrà i partecipanti alla scoperta del centro storico andriese. Tra volti, linguacce e facce buffe, un modo per scoprire strade, chiese e palazzi del centro storico passeggiando col naso all'insù. A seguire degustazione della panzanella à porter preparata da Pane&Pomodoro.

Il 22 agosto un altro appuntamento tra cultura e prodotti locali: nel cuore del centro storico di Bisceglie si terrà una passeggiata guidata nei vicoli che lo attraversano fino a giungere all'elegante "Casa Museo Giuliani" dedicata al Maestro Mauro Giuliani. A seguire degustazione del rinomato "Sospiro", dolce tipico biscegliese riconosciuto come "Presidio Slow Food".

Sabato 23 agosto ancora un appuntamento culturale, ma questa volta nella città di Canosa di Puglia. La Fondazione Archeologica Canosina con la "Renato Tango" organizza un "Itinerario tra Templi, Domus, e Terme d'epoca imperiale". Degustazione di pane e oli extravergini di oliva curata dalla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte con gli oli offerti dalle aziende socie della Strada.

Un evento molto particolare quello che ospiterà lo chef Innocente Galluzzi all'interno dell'azienda Di Martino a Trani giovedì 28 agosto. Dal libro "Uno Chef all'Opera" nasce l'idea di Angela Ciciriello di realizzare un evento a tutto tondo che, partendo dalla presentazione del libro, scritto dallo stesso chef pugliese Galluzzi, esplora cibo e musica classica contemporaneamente. Un avvincente racconto che prendendo spunto da vita e opere di grandi della musica classica come Rossini, Verdi, Bellini e tanti altri, ha ispirato l'autore nella stesura di un vero e proprio ricettario inserito all'interno del libro. La serata, co-organizzta dalla Strada dell'Olio Extravergine "Castel del Monte", sarà allietata dalla cantante soprano Veronica Sinigaglia che si esibirà tra show cooking, narrazione di ricette e finale con degustazione di alcuni piatti preparati dallo staff di Aziende Agricole Di Martino. Nell'ambito della serata, a partire dalle ore 19, si terrà anche la presentazione del corso gratuito, post diploma, in "Food & Beverage Hospitality Management" della Fondazione ITS Turismo Puglia.

Venerdì 29 agosto "Sulle tracce del Trenocelle", gelato tipico artigianale della tradizione pasticcera andriese: tour guidato a cura dell'associazione ArtTurism che dalle ore 18 condurrà i partecipanti in una insolita passeggiata che ripercorre ciò che avveniva ad Andria nella seconda metà del '900. Periodo in cui nasce il delizioso gelato artigianale cosiddetto "Trenocelle". Percorrendo alcune zone del centro storico andriese il gruppo attraverserà le tappe principali di questa storia che non può non prevedere la sosta in uno dei bar storici e protagonisti di un affascinante racconto da cui è stato tratto anche un breve racconto testuale.

Nella stessa giornata, a Minervino Murge, il Circolo della Stampa "San Francesco di Sales", dalle ore 20, presenta il libro "Il Faro Si Racconta" del giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, Cav. Paolo Pinnelli: storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge. Al termine degustazione di pane e olio evo a cura dell'Associazione Strada dell'olio Extravergine Castel del Monte.

Sabato 30 agosto, dalle ore 18.30, nella suggestiva cornice medievale del Casale di Pacciano, a Bisceglie, ArtTurism con la collaborazione di Ass.ne Trekking Astrofili Phisys organizzano FESTIV'Oil '60-'70: Dj set con musica '60-'70, Food&Drink a cura di AssoLocali e "La Locanda del Giullare" con Panzerotti all'extravergine di oliva; Focus sull'olio evo in frittura; Osservazione delle stelle; Visita guidata con racconto della storia del casale. Nella chiesetta preromanica: Presentazione del Corso in "Food & Beverage Hospitality Management" dell'Its Turismo Puglia.


Si ricorda inoltre la possibilità di partecipare al Concorso Fotografico "Scatti d'Olio". In premio smart box, pranzi e cene nei migliori ristoranti, prodotti tipici locali. E' possibile partecipare al concorso gratuitamente inviando la/e foto a: comunicazione@stradaoliocasteldelmonte.it o alla pagina Facebook . Le foto devono valorizzare l'extravergine, la sua pianta, i suoi frutti, le sue declinazioni in cucina ed il patrimonio artistico-culturale dei territori della Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte. Scatta dove vuoi