Strategia urbana territoriale, 5 milioni di euro per continuare a far crescere Bisceglie

Il Sindaco Angarano: “Un grande disegno estremamente realistico, armonico e già finanziato, che renderà Bisceglie una città sempre più bella, moderna, accogliente e dotata di servizi”

mercoledì 8 ottobre 2025 9.31
Cinque milioni di euro che consentiranno di continuare a far crescere Bisceglie con l'attuazione di progetti che contribuiranno a renderla sempre più moderna e andranno a migliorare ulteriormente la qualità della vita dei cittadini sotto tanti punti di vista: riqualificazione e rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, viabilità, servizi, verde urbano, strutture sportive, accoglienza e ospitalità turistica. Tutto questo è la Strategia Urbana Territoriale, finanziata dal Programma Regionale Puglia FESR-FSE 2021-2027, ulteriore strumento che sta trovando applicazione concreta a Bisceglie grazie alla capacità progettuale e alla visione lungimirante dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Angelantonio Angarano.

La progettazione, già affidata dal Comune di Bisceglie, si suddivide in più macroaree e comprende diversi interventi, tra cui: "Non un libro dei sogni ma un grande disegno estremamente realistico, armonico e già finanziato, che renderà Bisceglie una città sempre più bella, moderna, accogliente e dotata di servizi, in continuità con gli innumerevoli cantieri già attivi, con oltre 80 milioni di finanziamenti PNRR", ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. "Stiamo letteralmente rivoluzionando la nostra amata Città guardando al futuro, alle prossime generazioni. È questo che ci spinge a dare il massimo: immaginare Bisceglie nei prossimi decenni con l'obiettivo di lasciare ai nostri figli una Città migliore".