Una preghiera per il Palio della Quercia 2025
Ad ispirare Don Francesco Dell'Orco, parroco di Costantinopoli, il videomessaggio del Santo Padre Leone XIV
venerdì 8 agosto 2025
12.50
Una preghiera speciale, scritta appositamente per il Palio 2025. Questa l'iniziativa del parroco della Parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli, Don Francesco Dell'Orco, ispirato dal videomessaggio del Santo Padre Leone XIV per la Partita del Cuore 2025.
«Santi Mauro, vescovo, Sergio e Pantaleo, martiri, che avete combattuto la buona battaglia, avete terminato la corsa e conservato la fede, con fiducia ci rivolgiamo a voi, nostri fratelli, amici e protettori, perché partecipiamo al Palio della Quercia in questo anno giubilare della speranza con l'unico desiderio di incontrarci nella gioia con le altre parrocchie della città.
Aiutateci a riconoscere che nel cuore di Dio Padre siamo una cosa sola. Aiutateci a seguire Gesù Maestro per riportare ad unità i cuori spezzati, i nostri e quelli degli altri. Aiutateci ad aprire il cuore all'azione dello Spirito Santo, perché, seguendo l'esempio e l'insegnamento del nostro primo parroco don Antonio Antifora, possiamo vivere bene lo sport, trasfigurando lo scontro in incontro, la divisione in inclusione, le solitudini in comunità.
Beata vergine Maria Addolorata, Regina dei Martiti, ottienici il coraggio dell'accoglienza empatica per essere uomini e donne dell'incontro.
Regina della pace, prega per la pace in Terra Santa, in Ucraina, nei nostri cuori, nel mondo intero. Amen. Alleluia!»
«Santi Mauro, vescovo, Sergio e Pantaleo, martiri, che avete combattuto la buona battaglia, avete terminato la corsa e conservato la fede, con fiducia ci rivolgiamo a voi, nostri fratelli, amici e protettori, perché partecipiamo al Palio della Quercia in questo anno giubilare della speranza con l'unico desiderio di incontrarci nella gioia con le altre parrocchie della città.
Aiutateci a riconoscere che nel cuore di Dio Padre siamo una cosa sola. Aiutateci a seguire Gesù Maestro per riportare ad unità i cuori spezzati, i nostri e quelli degli altri. Aiutateci ad aprire il cuore all'azione dello Spirito Santo, perché, seguendo l'esempio e l'insegnamento del nostro primo parroco don Antonio Antifora, possiamo vivere bene lo sport, trasfigurando lo scontro in incontro, la divisione in inclusione, le solitudini in comunità.
Beata vergine Maria Addolorata, Regina dei Martiti, ottienici il coraggio dell'accoglienza empatica per essere uomini e donne dell'incontro.
Regina della pace, prega per la pace in Terra Santa, in Ucraina, nei nostri cuori, nel mondo intero. Amen. Alleluia!»