Unione Calcio pareggia 2-2 a Mola e passa il turno di Coppa
I ragazzi di miste Rumma completano il lavoro iniziato all'andata
A sbloccare per primi sono stati gli azzurri al 9': Fracchiolla si è avventato su un pallone vagante, recuperato dopo un contrasto tra Ramos e Leuzzi, e ha calciato di prima intenzione, trovando la pronta risposta di Lotito. La replica dei padroni di casa è stata immediata: un minuto più tardi Lorusso si è accentrato e ha calciato con potenza, Loiodice ha respinto ma il pallone è finito sui piedi di Quarta, che però ha calciato alto da ottima posizione. L'Unione è tornata a farsi pericolosa con Caputo, prima all'11' con un colpo di testa su cross di Loseto e poi due minuti dopo con una conclusione alta dopo aver controllato in area. Gli azzurri sono passati meritatamente in vantaggio al 17' con Talin, bravo a liberarsi in area sugli sviluppi di un corner e a trafiggere Lotito con un mancino preciso.
La Virtus Mola, colpita, ha reagito subito: al 20' Anaclerio ha pescato Quarta con un bel cross, ma la girata di testa dell'attaccante è stata imprecisa. È stato solo il preludio al ribaltone biancoceleste: al 28' Anaclerio ha servito D'Ambrosio, che ha insaccato l'1-1, poi al 38' Lorusso ha sfruttato un assist di Quarta in contropiede e ha firmato il sorpasso, portando i padroni di casa sul 2-1.
Nel finale della prima frazione l'Unione ha accusato il colpo e non è riuscita più a rendersi pericolosa. Squadre negli spogliatoi con la Virtus avanti nel punteggio.
Nella ripresa, l'Unione Calcio è partita forte nel tentativo di riequilibrare subito la gara, sfiorando il gol del pari in due nitide occasioni nei primi minuti: al 50' Ramos ha sfondato in area dopo un uno-due con Fracchiolla e ha calciato da posizione favorevole, ma la sua conclusione è stata troppo violenta e imprecisa. Al 58' è stato invece Soldani a provarci, calciando di prima intenzione un pallone respinto dalla difesa di casa sugli sviluppi di un corner, ma Lotito si è disteso alla sua sinistra e ha respinto con un grande intervento.
Il pareggio è arrivato al 61', ancora con Fracchiolla, che si è avventato su una mischia in area generata da un cross dalla destra di Ramos e ha insaccato da distanza ravvicinata, firmando il 2-2 che, di fatto, ha chiuso il discorso qualificazione. La partita poi ha perso intensità, con poche emozioni nella seconda metà del tempo. La Virtus Mola ci ha provato con due conclusioni dalla distanza dei subentrati Mosquera (63') e Massari (77'), ma senza trovare fortuna. A spegnere definitivamente le residue speranze di rimonta dei padroni di casa è stata l'espulsione di De Giosa, che ha lasciato i suoi in inferiorità numerica nel finale.
Gli azzurri hanno tentato anche di vincerla nel finale, prima con una conclusione ravvicinata di Fracchiolla servito da Saani (78'), respinta ancora da un ottimo Lotito, poi all'89' con un colpo di testa dello stesso numero 90 su cross di Cangelli. Finisce così 2-2: l'Unione Calcio Bisceglie avanza con merito alle semifinali di Coppa Italia Dilettanti, coronando il lavoro avviato all'andata e confermando il buon momento della squadra della famiglia Pedone.
VIRTUS MOLA-UNIONE CALCIO BISCEGLIE 2-2
Virtus Mola: Lotito, Kola (32' pt Cavone), De Giosa, Leuzzi (6' st Natuzzi), Pacucci, D'Ambrosio, Di Cesare, Schirizzi, Lorusso (19' st Massari), Quarta (6' st Mosquera), Anaclerio (11' st Bottalico) A disp. Colonna, Bottalico, Massari, Pignataro, Natuzzi, Cavone, Cacucci, De Marzo, Mosquera. All. Angelantonio
Unione Calcio Bisceglie: Loiodice, Lo Basso (9' st Zinetti), Monopoli, Talin (11' st Bocchino), Loseto, Soldani (39' st Cangelli), De Blasio, Ngom (31' st D'Elia), Ramos (17' st Saani), Caputo, Fracchiolla A disp. Lullo, Bocchino, Koné, Farinola, D'Elia, Cangelli, Amato, Saani, Zinetti. All. Rumma
Reti: 17' pt Talin, 28' pt D'Ambrosio, 38' pt Quarta, 16' st Fracchiolla.
Arbitro: Morelli di Barletta.
Note: ammoniti: Talin, Anaclerio, Lo Basso, De Blasio; espulso: De Giosa; recuperi: pt 3', st 3'.