Unione Calcio straripante: al Ventura gli azzurri superano la Virtus Mola per 3-0 nell'andata di coppa

La formazione capitanata da Bufi gioca la propria miglior partita stagionale e travolge gli ospiti con il punteggio di 3-0, mettendo un'ipoteca sul passaggio del turno.

venerdì 10 ottobre 2025 8.10
Serviva una scossa in casa Unione Calcio Bisceglie e questa è arrivata: gli uomini di mister Rumma si rendono protagonisti di una prestazione eccellente, in cui hanno saputo imporre lungo tutto l'arco della gara il proprio ritmo e la propria voglia di rivalsa dopo un avvio di stagione non entusiasmante. Il passivo maturato permette così alla formazione biscegliese di poter gestire un vantaggio non indifferente nel match di ritorno, avvicinando così il team della famiglia Pedone all'ambizioso traguardo delle semifinali di Coppa Italia Dilettanti Puglia.

Primo tempo vivace al Ventura tra Unione Calcio e Virtus Mola. Gli azzurri partono con buona intensità e al 10' protestano per un contatto dubbio in area tra Koné e Leuzzi: il numero 25 di casa sterza secco in area, ma cade dopo un contrasto con il difensore biancoceleste, senza però convincere il direttore di gara, che lascia proseguire. Al 17' è ancora Koné protagonista: l'attaccante riceve al limite, si porta il pallone sul destro e calcia, ma la conclusione termina alta sopra la traversa. La pressione dei padroni di casa porta i suoi frutti al 21': Diomandé avanza palla al piede e serve un filtrante perfetto per Ramos, che si inserisce tra le linee, si libera al tiro e trafigge Lotito per l'1-0 biscegliese.

I biancocelesti provano a reagire poco dopo: al 26' Caradonna ci prova su calcio di punizione da buona posizione, ma il suo destro si alza sopra la traversa; poi, un minuto più tardi, Mosquera scatta alle spalle della retroguardia biscegliese e tenta un pallonetto a scavalcare Loiodice, ma il pallone termina sul fondo. Ancora Mosquera pericoloso al 34': l'attaccante ospite prende posizione in area e colpisce di testa, ma la sua conclusione centrale non impensierisce l'estremo difensore di casa. Al 39' è l'Unione a rendersi nuovamente insidiosa: Ramos si libera con una giocata di classe e apre sulla sinistra per Ngom, che tenta la conclusione dalla distanza, ma il tiro è impreciso e si spegne sul fondo, come si spegne poi la prima frazione di gioco, sul punteggio di 1-0.

Il secondo tempo si apre con un tentativo di pareggio degli ospiti, con Schrizzi che al 49' calcia bene su una punizione dalla distanza, ma trova la pronta risposta di Loiodice. Nonostante ciò sono gli azzurri a cercare e a trovare il raddoppio al 64', con Ramos che riceve palla all'interno dell'area, si porta la palla sul destro con una magia e conclude a giro con il piede forte, imbucando il pallone del 2-0. Ramos ancora protagonista al 75', quando si inserisce bene in area e conclude a rete, trovando però la pronta risposta di Lotito, con il pallone che però rimane in zona e arriva dopo qualche istante sul mancino di Loseto, la cui conclusione però è alta sopra la traversa.

31' minuto della ripresa e primo errore dei padroni di casa, un cui scompenso difensivo manda in porta Battalico, che però, a tu per tu con Loiodice, tenta un pallonetto che finisce alto sopra la traversa. Al 42' poi l'Unione Calcio cala il tris: Ramos viene abbattuto in area dal subentrato Natuzzi e sul dischetto si presenta Konè, che però si fa ipnotizzare da Lotito. A questo punto il pallone è oggetto di una grande mischia, che premia per le fortune azzurre Loseto, ultimo a toccare il pallone prima che questo finisca in porta.
Finisce così dunque, con il netto punteggio di 3-0, un risultato che dà morale e consapevolezza agli azzurri in vista dei prossimi impegni di campionato oltre che ad un grande vantaggio nella sopracitata gara di ritorno.