A Bisceglie torna "La notte dei sospiri"
Appuntamento previsto sabato 20 settembre
lunedì 25 agosto 2025
2.28
Sabato 20 settembre, dalle ore 19, il porto di Bisceglie sarà lo scenario della nuova edizione de "La Notte dei Sospiri", l'evento che celebra il dolce simbolo della tradizione locale e che negli anni ha saputo conquistare palati ben oltre i confini biscegliesi. L'iniziativa, organizzata dall'Associazione Pasticcerie Storiche "Il Sospiro di Bisceglie", vuole rendere omaggio alla cultura pugliese e in particolare all'arte dolciaria biscegliese, offrendo al pubblico una serata all'insegna del gusto e della convivialità. La manifestazione sarà ad ingresso libero, sarà necessario un ticket soltanto per accedere alle degustazioni di food & drink.
Accanto ai classici sospiri dolci, protagonisti indiscussi della tradizione, saranno proposti anche i sospiri salati, disponibili in varianti adatte anche a chi soffre di intolleranze al glutine o al lattosio.
Per agevolare la partecipazione dei visitatori, l'organizzazione consiglia di raggiungere l'area già a partire dalle ore 19. Le zone di parcheggio più vicine, consigliate per i non biscegliesi sono quelle di Salnitro, Piazza Vittorio Emanuele e il parcheggio comunale presso la stazione ferroviaria, ideali anche per chi desidera passeggiare nel centro cittadino prima di arrivare al porto. L'area portuale sarà interdetta al traffico, con l'invito ai residenti a lasciare l'auto a casa per accogliere al meglio i tanti ospiti attesi da fuori città.
La manifestazione porta la firma dell'Associazione Pasticcerie Storiche "Il Sospiro di Bisceglie", presieduta da Mauro La Notte e con la direzione progettuale di Sergio Salerno, che riunisce realtà come Dolce Caffetteria, Pasticceria San Pietro, Acquafredda, Bar Ghiottonerie, Pasticceria Giotti, Il Cibo degli Dei e Cresci senza glutine.
Accanto ai classici sospiri dolci, protagonisti indiscussi della tradizione, saranno proposti anche i sospiri salati, disponibili in varianti adatte anche a chi soffre di intolleranze al glutine o al lattosio.
Per agevolare la partecipazione dei visitatori, l'organizzazione consiglia di raggiungere l'area già a partire dalle ore 19. Le zone di parcheggio più vicine, consigliate per i non biscegliesi sono quelle di Salnitro, Piazza Vittorio Emanuele e il parcheggio comunale presso la stazione ferroviaria, ideali anche per chi desidera passeggiare nel centro cittadino prima di arrivare al porto. L'area portuale sarà interdetta al traffico, con l'invito ai residenti a lasciare l'auto a casa per accogliere al meglio i tanti ospiti attesi da fuori città.
La manifestazione porta la firma dell'Associazione Pasticcerie Storiche "Il Sospiro di Bisceglie", presieduta da Mauro La Notte e con la direzione progettuale di Sergio Salerno, che riunisce realtà come Dolce Caffetteria, Pasticceria San Pietro, Acquafredda, Bar Ghiottonerie, Pasticceria Giotti, Il Cibo degli Dei e Cresci senza glutine.