A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze
Inaugurazione fissata per il 21 maggio in piazza San Francesco
sabato 17 maggio 2025
Mercoledì prossimo, 21 maggio, alle ore 10:00, in piazza San Francesco a Bisceglie, sarà inaugurata una panchina dedicata alla sensibilizzazione sulle demenze, simbolo dell'impegno della città nel percorso verso una Comunità Amica della Demenza.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Bisceglie, dall'Associazione Alzheimer BAT e da tutta la rete DFC – Dementia Friendly Community di Bisceglie, in collaborazione con Centro Diurno "Lasciati Raccontare", la Scuola dell'Infanzia Paritaria San Vincenzo De' Paoli, l'Istituto Comprensivo "Edmondo De Amicis", Confcommercio Bisceglie, la RSA "Storelli" e Memory Team.
La panchina, decorata di lilla dagli ospiti del Centro Diurno "Lasciati raccontare", rappresenta un gesto semplice, ma carico di significato: uno spazio visibile nel cuore della città per invitare a riflettere sul tema della demenza, dell'inclusione e della memoria condivisa. L'evento vedrà la partecipazione dei bambini e delle bambine delle classi I C e D, guidate e sensibilizzate dall'RSA "Storelli" e dai bambini della III B e C dell'I.C. "Edmondo De Amicis": le quattro classi canteranno brani preparati durante un percorso educativo avviato nelle scorse settimane.
In particolare, il 13 maggio le classi terze coinvolte hanno partecipato a una giornata di formazione sui temi della fragilità cognitiva, dell'ascolto e della solidarietà intergenerazionale, realizzata dalla rete DFC. Un'occasione preziosa per avvicinare i più giovani al significato profondo dell'essere comunità.
Durante la cerimonia, i piccoli cinquenni della scuola dell'infanzia paritaria San Vincenzo De' Paoli pianteranno i fiori "Non ti scordar di me", fiore simbolo della memoria e della lotta allo stigma che spesso accompagna le malattie neurodegenerative.
Un momento speciale sarà rappresentato dalla donazione di albi illustrati da parte di Confcommercio Bisceglie alle classi partecipanti dell'Istituto "De Amicis" e della scuola dell'infanzia "San Vincenzo De' Paoli", con l'obiettivo di continuare a coltivare, anche attraverso la lettura, la riflessione sui valori della cura, dell'empatia e del rispetto delle differenze, inoltre, agli esercenti, verranno distribuiti i cartoncini a forma di cuore e di farfalla con frasi e disegni gentili.
«Abbiamo voluto che questa panchina raccontasse una storia collettiva: quella di una città che si prende cura, che non dimentica e che forma i più piccoli al rispetto e all'inclusione» dichiarano i promotori della rete DFC Bisceglie.
«Non si tratta solo di un gesto simbolico: è l'inizio di un percorso che unisce famiglie, scuole, operatori, esercizi commerciali e servizi in un'alleanza concreta per migliorare la qualità della vita di chi vive con la demenza» afferma Anna Maggiolino, referente della rete DFC Bisceglie.
L'evento, a partire dalle ore 10:00, è aperto alla cittadinanza e rappresenta una tappa importante nel percorso di Bisceglie verso una città più consapevole, accogliente e gentile.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Bisceglie, dall'Associazione Alzheimer BAT e da tutta la rete DFC – Dementia Friendly Community di Bisceglie, in collaborazione con Centro Diurno "Lasciati Raccontare", la Scuola dell'Infanzia Paritaria San Vincenzo De' Paoli, l'Istituto Comprensivo "Edmondo De Amicis", Confcommercio Bisceglie, la RSA "Storelli" e Memory Team.
La panchina, decorata di lilla dagli ospiti del Centro Diurno "Lasciati raccontare", rappresenta un gesto semplice, ma carico di significato: uno spazio visibile nel cuore della città per invitare a riflettere sul tema della demenza, dell'inclusione e della memoria condivisa. L'evento vedrà la partecipazione dei bambini e delle bambine delle classi I C e D, guidate e sensibilizzate dall'RSA "Storelli" e dai bambini della III B e C dell'I.C. "Edmondo De Amicis": le quattro classi canteranno brani preparati durante un percorso educativo avviato nelle scorse settimane.
In particolare, il 13 maggio le classi terze coinvolte hanno partecipato a una giornata di formazione sui temi della fragilità cognitiva, dell'ascolto e della solidarietà intergenerazionale, realizzata dalla rete DFC. Un'occasione preziosa per avvicinare i più giovani al significato profondo dell'essere comunità.
Durante la cerimonia, i piccoli cinquenni della scuola dell'infanzia paritaria San Vincenzo De' Paoli pianteranno i fiori "Non ti scordar di me", fiore simbolo della memoria e della lotta allo stigma che spesso accompagna le malattie neurodegenerative.
Un momento speciale sarà rappresentato dalla donazione di albi illustrati da parte di Confcommercio Bisceglie alle classi partecipanti dell'Istituto "De Amicis" e della scuola dell'infanzia "San Vincenzo De' Paoli", con l'obiettivo di continuare a coltivare, anche attraverso la lettura, la riflessione sui valori della cura, dell'empatia e del rispetto delle differenze, inoltre, agli esercenti, verranno distribuiti i cartoncini a forma di cuore e di farfalla con frasi e disegni gentili.
«Abbiamo voluto che questa panchina raccontasse una storia collettiva: quella di una città che si prende cura, che non dimentica e che forma i più piccoli al rispetto e all'inclusione» dichiarano i promotori della rete DFC Bisceglie.
«Non si tratta solo di un gesto simbolico: è l'inizio di un percorso che unisce famiglie, scuole, operatori, esercizi commerciali e servizi in un'alleanza concreta per migliorare la qualità della vita di chi vive con la demenza» afferma Anna Maggiolino, referente della rete DFC Bisceglie.
L'evento, a partire dalle ore 10:00, è aperto alla cittadinanza e rappresenta una tappa importante nel percorso di Bisceglie verso una città più consapevole, accogliente e gentile.