Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive»
Tra le strategie citate un voucher culturale, filiere industriali e sostegno per le giovani coppie
lunedì 10 novembre 2025
07.00
Nella serata di domenica 9 novembre Antonio Decaro, candidato a Presidente della Regione Puglia, ha illustrato le sue proposte per una amministrazione collettiva e intelligente della Regione. Diverse le tematiche toccate durante la presentazione tenutasi presso le Vecchie Segherie Mastrototaro.
«Si tratta di proposte concrete in un programma a disposizione dei pugliesi per guidare questa regione nei prossimi cinque anni: per la cultura abbiamo pensato di continuare a sostenere l'offerta culturale non solo con i grandi eventi, che comunque sono serviti in questi anni a far crescere il turismo, ma promuovendola anche attraverso un voucher culturale per gli under 30 e le famiglie più fragili. Sono risorse che mettiamo a disposizione per accedere a teatro, a cinema e nei musei - ha dichiarato il candidato di centro-sinistra -. Nel nostro programma diamo delle risposte concrete sul tema del lavoro, con le filiere industriali e i distretti; sul tema della sanità con il centro unico di prenotazione e con gli ospedali di comunità per l'offerta sanitaria territoriale; alla crisi idrica rispondiamo con gli impianti di affinamento e con la riduzione del 2% delle perdite sulle condotte della nostra regione».
Un programma vario e denso che tiene conto delle istanze dal basso, raccolte grazie ai tavoli tematici avviati poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro. A sostegno dell'ex sindaco di Bari diversi partiti e liste civiche: «Il riscontro è positivo. Avevamo preso un impegno: cominciare la campagna elettorale attraversando la comunità, ascoltando i problemi e cercando di dare delle risposte».
Una proposta sull'amministrazione regionale complessa e articolata che non può fare a meno di risorse soprattutto umane: «Al Governo le Regioni del nostro Paese chiederanno risorse per le persone da utilizzare all'interno delle case di comunità: il PNRR ha finanziato delle strutture, quelle strutture hanno bisogno di personale e di costi di gestione. Il Governo dovrà aiutarci ad attivarle altrimenti rischiano di rimanere chiuse».
«Si tratta di proposte concrete in un programma a disposizione dei pugliesi per guidare questa regione nei prossimi cinque anni: per la cultura abbiamo pensato di continuare a sostenere l'offerta culturale non solo con i grandi eventi, che comunque sono serviti in questi anni a far crescere il turismo, ma promuovendola anche attraverso un voucher culturale per gli under 30 e le famiglie più fragili. Sono risorse che mettiamo a disposizione per accedere a teatro, a cinema e nei musei - ha dichiarato il candidato di centro-sinistra -. Nel nostro programma diamo delle risposte concrete sul tema del lavoro, con le filiere industriali e i distretti; sul tema della sanità con il centro unico di prenotazione e con gli ospedali di comunità per l'offerta sanitaria territoriale; alla crisi idrica rispondiamo con gli impianti di affinamento e con la riduzione del 2% delle perdite sulle condotte della nostra regione».
Un programma vario e denso che tiene conto delle istanze dal basso, raccolte grazie ai tavoli tematici avviati poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro. A sostegno dell'ex sindaco di Bari diversi partiti e liste civiche: «Il riscontro è positivo. Avevamo preso un impegno: cominciare la campagna elettorale attraversando la comunità, ascoltando i problemi e cercando di dare delle risposte».
Una proposta sull'amministrazione regionale complessa e articolata che non può fare a meno di risorse soprattutto umane: «Al Governo le Regioni del nostro Paese chiederanno risorse per le persone da utilizzare all'interno delle case di comunità: il PNRR ha finanziato delle strutture, quelle strutture hanno bisogno di personale e di costi di gestione. Il Governo dovrà aiutarci ad attivarle altrimenti rischiano di rimanere chiuse».