Bisceglie celebra la tradizione con “Mani in Pasta – 3ª Edizione 2025”

Appuntamento previsto martedì 15 luglio

sabato 12 luglio 2025
L'Associazione Bisceglie Start è orgogliosa di annunciare il ritorno di "Mani in Pasta", l'attesissimo evento gastronomico e culturale che quest'anno giunge alla sua terza edizione, in programma martedì 15 luglio 2025 presso il Parco Caduti di Nassiriya (già Parco della Misericordia) a Bisceglie, a partire dalle ore 16:00.

Patrocinato da Città di Bisceglie, Provincia Barletta Andria Trani, Confcommercio Bisceglie, Associazione Cuochi e Pasticceri B.A.T., GAL Ponte Lama, Pro Loco Bisceglie e Istituto Alberghiero Molfetta; l'evento rappresenta un inno alla tradizione gastronomica locale, con protagonisti i sapori autentici della nostra terra, momenti di spettacolo e grande partecipazione popolare.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà il concorso "Focaccia Mia!", gara amatoriale dedicata alla Focaccia Tipica Biscegliese "U' Cucué", prodotto riconosciuto come P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale). La competizione è aperta a tutti i cittadini maggiorenni non professionisti, provenienti da Bisceglie e comuni limitrofi.

Regolamento in breve:
- Ogni partecipante dovrà presentare due ruote di focaccia del diametro di circa 30/33 cm:
• una da esposizione
• una da assaggio, che dovrà essere già tagliata in 8 spicchi
- Le focacce devono essere già pronte e saranno rigenerate o completate in cottura in un tempo massimo di 10 minuti.
- Dovranno essere realizzate esclusivamente con gli ingredienti previsti dal disciplinare P.A.T. della Focaccia Tipica di Bisceglie: farina 00, semola rimacinata, patate lesse, lievito di birra, acqua, olio extravergine di oliva, sale e pomodorini.
- Il peso consigliato per ciascuna focaccia è di 400/450 grammi a crudo.
- È obbligatorio fornire una ricetta tecnica, da presentare in forma scritta: stampata, manoscritta o anche in formato brochure.
- La quota di iscrizione alla competizione è di 20€
- Le preparazioni saranno valutate da una giuria di 8 componenti, sulla base di aspetto, cottura, gusto e rispetto della tradizione.

A introdurre la serata saranno l'instancabile presidente Savino Tedeschi, lo chef curatore del concorso Francesco "Ciccio" Losapio e, con la sua voce inconfondibile, condurrà l'evento lo storico speaker biscegliese Damiano Cassanelli, per accompagnare il pubblico con entusiasmo, competenza e passione.

A partire dalle ore 17, sarà attiva una vivace zona mercatino, che ospiterà associazioni e artigiani locali, impegnati nella promozione delle proprie attività, e una zona ristoro dove sarà possibile degustare bevande fresche e cibo da strada tipico, valorizzando le eccellenze del territorio in un clima di festa popolare.

La serata sarà arricchita da una forte componente solidale: parte del ricavato dell'evento sarà destinato a iniziative benefiche locali. In particolare, l'Associazione Bisceglie Start, in collaborazione con L'Essenza del Piacere, ha ideato una fragranza esclusiva: "Profumo di Beneficenza", che sarà venduta durante la serata. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione ANT di Bisceglie, per sostenere le attività assistenziali e sanitarie sul territorio.

Inoltre, le focacce da esposizione del concorso saranno donate all'E.P.A.S.S. Bisceglie in gesto simbolico di vicinanza e condivisione con la comunità.

Gran finale alle ore 21:00 con un imperdibile concerto gratuito della band KillerKom, autentico tributo a Vasco Rossi, che infiammerà il palco con uno show travolgente per tutti gli amanti del rock italiano!

PROGRAMMA COMPLETO – MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025

- Ore 16:00 – Apertura area eventi, segreteria concorso
- Ore 16:45 – Cerimonia di apertura con saluti istituzionali
- Ore 17:00 - Ore 17:00 –– Apertura del mercatino artigianale e solidale e della zona ristoro con street food tipico e Inizio del concorso "Focaccia Mia!"
- Ore 20:00 – Conclusione concorso e ringraziamenti
- Ore 20:30 – Premiazione dei vincitori
- Ore 21:00 – Concerto live: KillerKom – Vasco Rossi Tribute Band
- Ore 00:00 – Chiusura evento

Ecco l'invito del presidente Savino Tedeschi:

"Quella del 15 luglio sarà una vera e propria festa celebrativa della focaccia, simbolo della nostra identità e del nostro stare insieme. Festeggeremo con una gara amatoriale, con una giuria d'eccezione: rappresentanti di Assolocali Bisceglie, dell'associazione Cooking Solution, chef professionisti, influencer e istituzioni locali.Non posso svelarvi ancora i nomi, ma vi garantisco che sarà un parterre di grande qualità!
Come ogni anno, la beneficenza sarà un punto cardine della manifestazione: tornerà il nostro amato Profumo di Beneficenza, una fragranza speciale nata per sostenere chi ha più bisogno.
Un sentito ringraziamento a tutti i partner che ci supportano e rendono possibile questa iniziativa.
Non mancheranno i mercatini artigianali e le associazioni locali: sarà una serata di gusto, cultura e comunità.
E attenzione: i posti per partecipare alla gara sono limitati!
Vi invitiamo ad affrettarvi con le iscrizioni…
Sarà solo l'inizio di qualcosa che, anno dopo anno, può diventare sempre più grande."