Bisceglie partecipa alla Settimana nazionale della Protezione Civile
Un'opportunità di informazione per i cittadini sulle buone pratiche comportamentali
lunedì 21 ottobre 2019
8.39
Una mattinata di informazione e sensibilizzazione, anche attraverso dimostrazioni pratiche, sulla prevenzione e la gestione di criticità, emergenze ed eventi calamitosi con azioni mirate alla mitigazione dei rischi. La Settimana nazionale della Protezione Civile, a Bisceglie, si è conclusa con un appuntamento aperto alla cittadinanza in piazza Vittorio Emanuele II, promosso dall'amministrazione comunale e dall'unità di crisi del Coc (centro operativo comunale).
Un'opportunità per formare e informare i biscegliesi riguardo le buone pratiche comportamentali da adottare nell'eventualità di avvenimenti che implicano un pericolo per la propria e l'altrui incolumità.
Hanno partecipato alla mattinata gli agenti del Comando di Polizia Locale con la propria Unità mobile; dipendenti del Comune di Bisceglie; gli Operatori emergenza radio e le Misericordie con le unità di pronto impiego per rischio incendio e sanitario; il Nucleo Guardia Ambientale; l'ordine degli Ingegneri e degli architetti della Bat, che hanno promosso la campagna informativa "Diamoci una scossa", incentrata sulla promozione sismica.
Un'opportunità per formare e informare i biscegliesi riguardo le buone pratiche comportamentali da adottare nell'eventualità di avvenimenti che implicano un pericolo per la propria e l'altrui incolumità.
Hanno partecipato alla mattinata gli agenti del Comando di Polizia Locale con la propria Unità mobile; dipendenti del Comune di Bisceglie; gli Operatori emergenza radio e le Misericordie con le unità di pronto impiego per rischio incendio e sanitario; il Nucleo Guardia Ambientale; l'ordine degli Ingegneri e degli architetti della Bat, che hanno promosso la campagna informativa "Diamoci una scossa", incentrata sulla promozione sismica.