Il sindacato italiano militari ricorda le vittime delle strage di Capaci
«Necessario trasmettere la memoria storica alle generazioni future»
mercoledì 22 maggio 2019
18.04
In occasione del ventisettesimo anniversario della strage di Capaci, nel quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, il Sim (sindacato italiano militari) di Carabinieri e Guardia di Finanza esprimono vicinanza e solidarietà alle famiglie delle vittime che ancora attendono di conoscere tutta la verità sui mandanti della strage.
I due sindacati sottolineano «la necessità di trasmettere alle generazioni future la memoria storica per far nascere nei giovani gli ideali di giustizia e legalità, che sono alla base di una società migliore» ritenendo indispensabile «abbattere tutti i muri di omertà che, purtroppo, ancora ci circondano. Questa è l'unica strada percorribile, la strada che ci hanno indicato i grandi uomini come Giovanni Falcone».
I due sindacati sottolineano «la necessità di trasmettere alle generazioni future la memoria storica per far nascere nei giovani gli ideali di giustizia e legalità, che sono alla base di una società migliore» ritenendo indispensabile «abbattere tutti i muri di omertà che, purtroppo, ancora ci circondano. Questa è l'unica strada percorribile, la strada che ci hanno indicato i grandi uomini come Giovanni Falcone».