L'allarme di Cna Bat: «Morti sul lavoro in aumento»

Interessata anche la regione Puglia con 20 lavoratori, di cui tre nella Barletta-Andria-Trani

sabato 6 luglio 2019 11.27
Secondo l'Osservatorio indipendente di Bologna sono nel complesso 720 i lavoratori deceduti dall'inizio dell'anno 2019 in Italia. Il dato, che comprende anche i morti sulle strade e in itinere, è in notevole aumento rispetto al 2018, in cui sono state in totale 1133 le "morti bianche". Interessata anche la regione Puglia con 20 lavoratori, di cui tre nella Bat e nel barese, nove nella provincia di Foggia, quattro nel leccese e uno nella provincia di Taranto.

«Non possiamo più consentire che, in un paese civile, ogni anno oltre mille lavoratori, dopo aver salutato i propri cari, si rechino al lavoro e non facciano più ritorno. Ognuno deve fare la propria parte per fermare queste stragi» l'allarme di Cna Bat rappresentata dal presidente Michele De Marinis. L'associazione ha tenuto nei giorni scorsi a Trani alcuni corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, col supporto tecnico di Cta e di Tecsial.

«Siamo sempre più convinti che una informazione e formazione efficiente ed efficace possano contribuire a ridurre drasticamente le vittime sul lavoro e le centinaia di migliaia di infortuni che ogni anno vengono denunciati. Ognuno di noi deve diventare moltiplicatore della cultura della prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro, affinché venga sconfitta questa piaga» ha ribadito il presidente De Marinis.