Le confraternite di Bisceglie al Giubileo

Un momento di confronto e preghiera con tutte le realtà del mondo

mercoledì 21 maggio 2025 10.03
A cura di Antonio Lopopolo
Un fine settimana all'insegna della fede, della speranza e della devozione è quello vissuto dai rappresentanti delle confraternite biscegliesi sabato 17 e domenica 18 maggio, in occasione del Giubileo delle Confraternite tenutosi a Roma. Il momento iniziale, sabato mattina, è stato segnato dalla celebrazione della Santa Messa nella Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini, alla presenza delle confraternite provenienti da tutto il Sud Italia, occasione di intensa preghiera collettiva, ma anche di scambio culturale tra realtà accomunate dalla fede.

Nel pomeriggio di sabato, tutte le confraternite del mondo hanno preso parte a una grande processione per le vie della Capitale, conclusasi al Circo Massimo. Un evento suggestivo e coinvolgente, un vero mosaico vivente di colori e tradizioni, in cui si sono intrecciati usanze, costumi e canti provenienti dai cinque continenti. Tra i momenti più emozionanti, la presenza del monumentale trono della Madonna dell'Esperanza di Malaga, una struttura del peso di oltre cinque tonnellate, portata a spalla da più di 250 persone, che ha sfilato con maestosità nel cuore della Città Eterna.

Non sono mancati i pellegrinaggi verso le Porte Sante, veri e propri simboli del cammino giubilare, in particolare, il gruppo ha varcato la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, proseguendo poi il suo itinerario di fede fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore e concludendo il percorso con il passaggio attraverso la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano.

Un'esperienza profonda, che ha rafforzato il legame spirituale dei partecipanti e ha permesso di riscoprire il senso autentico della fraternità universale, testimoniando una fede viva e condivisa che attraversa i confini geografici e culturali. Tra i partecipanti figuravano confratelli delle confraternite dei Santi Martiri Patroni Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleo; del Sacro Cuore; di Santa Maria di Misericordia; del Santissimo Salvatore; dell'Addolorata e una rappresentanza della confraternita di San Francesco di Paola di Barletta.
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite
GiubileoDelleConfraternite