“Mercoledì della Solidarietà”, un sostegno alle Feste Patronali
Il costo coperto del mercoledì per il mese di luglio sarà devoluto al Comitato Feste Patronali
martedì 1 luglio 2025
9.46
La città di Bisceglie si prepara a vivere un'estate all'insegna della solidarietà e della tradizione con l'iniziativa "Mercoledì della Solidarietà – Un coperto per la Festa!", promossa da Assolocali, in collaborazione con il Comitato Diocesano Feste Patronali e con il patrocinio del Comune di Bisceglie e di Confcommercio Bisceglie.
Ogni mercoledì dei mesi di giugno e luglio, gli avventori delle attività economiche aderenti al circuito Assolocali avranno la possibilità di contribuire direttamente all'organizzazione delle Feste Patronali, semplicemente cenando in uno dei locali partecipanti. Infatti, il costo del coperto sarà devoluto al Comitato Feste Patronali, diventando un gesto di partecipazione concreta alla vita della comunità.
Inoltre, come ulteriore segno di vicinanza del tessuto economico cittadino alle tradizioni locali, ogni cliente riceverà un tagliando valido per l'estrazione finale, con premi messi in palio dagli esercenti aderenti all'iniziativa.
«Questa iniziativa testimonia la vicinanza degli imprenditori biscegliesi alla Festa Patronale, momento centrale della nostra estate e simbolo di identità, tradizione e fede. Un gesto semplice, ma davvero concreto, che permetterà a tanti cittadini non solo di contribuire all'organizzazione della festa, ma di esserne parte attiva, certo che, come sempre, sarà sentita, bella e partecipata. Grazie ad Assolocali e a Confcommercio per la collaborazione. Un ringraziamento altresì al Comitato Feste Patronali per l'impegno costante» ha commentato Angelantonio Angarano, sindaco della Città di Bisceglie.
«Con questa iniziativa vogliamo dimostrare, ancora una volta, quanto la nostra categoria sia vicina alle tradizioni più sentite della città. Il contributo simbolico del coperto diventa un gesto concreto per sostenere le Feste Patronali, nel cuore dell'estate biscegliese. Ringrazio i ristoratori di Assolocali per l'entusiasmo e l'impegno, e rivolgo un invito a tutti gli operatori economici a unirsi a noi: sostenere la festa significa preservare un patrimonio di fede, identità e comunità. Facciamo rete anche in questo.»
Leo Carriera, Presidente Confcommercio Bisceglie «Anche l'Associazione ASSOLOCALI Bisceglie sostiene, supporta e valorizza le tradizioni del nostro paese affiancando il Comitato Feste Patronali nella buona riuscita della festa dei Santi Patroni Mauro Sergio e Pantaleone. Tutti i mercoledì di luglio, i ristoranti e le pizzerie associati ad Assolocali devolveranno con grande gioia, la somma del coperto, al Comitato Feste» ha commentato Andrea Ferrante, presidente di Assolocali Bisceglie.
I locali aderenti all'iniziativa sono: Trapetum, Altro buco, Pizzeria la fontana, Pizzeria dolmen, Ristorante Cocola, Sergio e Davide, Fermata facoltativa, Andrea ristorante/pizzeria, Rouge caffè, Copa pub, Buco preferito, Garden gerry, Scaccia pensieri, Oli ola, Antico granaio, L' Acquolina in Bocca
«Ringrazio particolarmente Confcommercio e Assolocali per aver voluto investire nella festa della città e l'Amministrazione comunale per la fattiva collaborazione nelle attività messe in campo. Tanti commercianti stanno partecipando alla raccolta di oblazioni, ma siamo ancora più felici di questo ulteriore impegno nei confronti delle Feste Patronali» ha affermato Pierpaolo Sinigaglia, presidente del Comitato Feste Patronali.
«Un invito alla cittadinanza a partecipare attivamente a questa iniziativa: è un modo per gustare il buon cibo della nostra terra e contribuire a quella che è la festa di tutti i Biscegliesi» ha concluso Sinigaglia.
Il Comitato ricorda alla cittadinanza la raccolta di oblazioni porta a porta, è inoltre possibile lasciare, in forma anonima, la propria offerta nei salvadanai presenti presso le attività commerciali biscegliesi oppure effettuare un bonifico sul conto corrente intestato al Comitato Festa Patronali Bisceglie all'IBAN: IT72P0103041361000003192907
Ogni mercoledì dei mesi di giugno e luglio, gli avventori delle attività economiche aderenti al circuito Assolocali avranno la possibilità di contribuire direttamente all'organizzazione delle Feste Patronali, semplicemente cenando in uno dei locali partecipanti. Infatti, il costo del coperto sarà devoluto al Comitato Feste Patronali, diventando un gesto di partecipazione concreta alla vita della comunità.
Inoltre, come ulteriore segno di vicinanza del tessuto economico cittadino alle tradizioni locali, ogni cliente riceverà un tagliando valido per l'estrazione finale, con premi messi in palio dagli esercenti aderenti all'iniziativa.
«Questa iniziativa testimonia la vicinanza degli imprenditori biscegliesi alla Festa Patronale, momento centrale della nostra estate e simbolo di identità, tradizione e fede. Un gesto semplice, ma davvero concreto, che permetterà a tanti cittadini non solo di contribuire all'organizzazione della festa, ma di esserne parte attiva, certo che, come sempre, sarà sentita, bella e partecipata. Grazie ad Assolocali e a Confcommercio per la collaborazione. Un ringraziamento altresì al Comitato Feste Patronali per l'impegno costante» ha commentato Angelantonio Angarano, sindaco della Città di Bisceglie.
«Con questa iniziativa vogliamo dimostrare, ancora una volta, quanto la nostra categoria sia vicina alle tradizioni più sentite della città. Il contributo simbolico del coperto diventa un gesto concreto per sostenere le Feste Patronali, nel cuore dell'estate biscegliese. Ringrazio i ristoratori di Assolocali per l'entusiasmo e l'impegno, e rivolgo un invito a tutti gli operatori economici a unirsi a noi: sostenere la festa significa preservare un patrimonio di fede, identità e comunità. Facciamo rete anche in questo.»
Leo Carriera, Presidente Confcommercio Bisceglie «Anche l'Associazione ASSOLOCALI Bisceglie sostiene, supporta e valorizza le tradizioni del nostro paese affiancando il Comitato Feste Patronali nella buona riuscita della festa dei Santi Patroni Mauro Sergio e Pantaleone. Tutti i mercoledì di luglio, i ristoranti e le pizzerie associati ad Assolocali devolveranno con grande gioia, la somma del coperto, al Comitato Feste» ha commentato Andrea Ferrante, presidente di Assolocali Bisceglie.
I locali aderenti all'iniziativa sono: Trapetum, Altro buco, Pizzeria la fontana, Pizzeria dolmen, Ristorante Cocola, Sergio e Davide, Fermata facoltativa, Andrea ristorante/pizzeria, Rouge caffè, Copa pub, Buco preferito, Garden gerry, Scaccia pensieri, Oli ola, Antico granaio, L' Acquolina in Bocca
«Ringrazio particolarmente Confcommercio e Assolocali per aver voluto investire nella festa della città e l'Amministrazione comunale per la fattiva collaborazione nelle attività messe in campo. Tanti commercianti stanno partecipando alla raccolta di oblazioni, ma siamo ancora più felici di questo ulteriore impegno nei confronti delle Feste Patronali» ha affermato Pierpaolo Sinigaglia, presidente del Comitato Feste Patronali.
«Un invito alla cittadinanza a partecipare attivamente a questa iniziativa: è un modo per gustare il buon cibo della nostra terra e contribuire a quella che è la festa di tutti i Biscegliesi» ha concluso Sinigaglia.
Il Comitato ricorda alla cittadinanza la raccolta di oblazioni porta a porta, è inoltre possibile lasciare, in forma anonima, la propria offerta nei salvadanai presenti presso le attività commerciali biscegliesi oppure effettuare un bonifico sul conto corrente intestato al Comitato Festa Patronali Bisceglie all'IBAN: IT72P0103041361000003192907