Pasquale D’Addato si dimette dalla presidenza della Roma Intangibile

Il 26 ottobre le votazioni per il nuovo consiglio direttivo

martedì 23 settembre 2025 12.14
Con una lettera ai soci della SOMS (Società Operaia di Mutuo Soccorso) "Roma Intangibile" di Bisceglie, il presidente Pasquale D'Addato comunica le sue dimissioni. "È giunto il momento di rinnovare il gruppo dirigente" scrive D'Addato che, impegnato su più fronti nella sua vita privata e professionale – per ultimo la sua nomina a presidente di Confindustria - Confagricoltura Sezione Agroalimentare Bari Bat – ha ritenuto di dover passare il testimone ad altro socio, come avverrà dopo le votazioni già programmate per il 26 ottobre prossimo.

Nei suoi otto anni di presidenza, Pasquale D'Addato ha lasciato un segno inconfondibile nel sodalizio per le numerose iniziative avviate e portate a termine nel rispetto dei fini statutari. Tra queste: l'introduzione della Telemedicina, la costruzione del Mausoleo sociale, e numerose attività sociali e culturali come corsi di Pilates, Scuola di Ballo, Scuola di Canto, Corsi di Teatro, eventi sanitari con medici specialisti e incontri con autorità civili. Di rilievo anche l'organizzazione di manifestazioni musicali e culturali di alto livello.

Tutti risultati resi possibili dall'esperienza manageriale di D'Addato, capace di instaurare un dialogo costante con istituzioni locali e regionali e con numerose associazioni del territorio – tra cui LILT, ANT, Adisco, La Vita è Bella, Fidapa, Rotary, Circolo Unione, EPASS, RSA Villa Veneziani, Pro Loco, Compagnia Aurea e altre ancora. Durante la pandemia, la "Roma Intangibile" ha dato un contributo importante con l'effettuazione di circa duemila tamponi e una campagna di prevenzione senologica rivolta alle donne.

D'Addato ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione e ai soci che lo hanno affiancato nel corso degli anni, consentendo di lavorare in un clima di collaborazione che ha portato il sodalizio – oggi con circa 400 soci – all'attenzione della comunità cittadina.

L'auspicio dei soci è che il rinnovamento del Consiglio Direttivo possa immettere nuove energie senza disperdere il patrimonio di rilevanza sociale e culturale costruito in questi anni, dando continuità all'operato del Consiglio uscente.

Le votazioni per il rinnovo si terranno domenica 26 ottobre 2025 presso la sede sociale in via G. Bovio n. 53, dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00.