Passaggio del martelletto al Rotary Club Bisceglie

Caterina Bruni rileverà la guida da Nadia Di Liddo

giovedì 27 giugno 2019 16.20
Tempo di passaggio del martelletto per il Rotary Club di Bisceglie. Venerdì 28 giugno, alle ore 20:30, si terrà all'Hotel Salsello la cerimonia annuale di avvicendamento con la quale la presidente 2018-2019 Nadia Di Liddo, passerà le consegne a Caterina Bruni, presidente 2019-2020.

Si è concluso un anno rotariano 2018-2019, durante il quale, sotto la guida di Nadia Di Liddo, che ha coniato il motto "Valori in azione", sono stati realizzati importanti service a vantaggio del territorio, fra cui:
Sarà concluso a breve un ultimo service "Bisceglie in miniatura", un progetto realizzato insieme al Museo Diocesano e con la magistrale collaborazione di Giacinto Galantino. Arte, lavorazione artigianale della pietra, cultura, storia della nostra città si fonderanno in un unico percorso di conoscenza e valorizzazione: una mostra permanente "in miniatura" dei tesori artistico-architettonici della nostra Bisceglie!

Tra agosto e novembre 2018 si è realizzato, per la prima volta nella storia del Distretto Rotary 2120, uno Scambio di Amicizia Rotariana tra i Club di Bisceglie e di Colorado Springs (USA), grazie al quale una delegazione del Club di Bisceglie si è recata negli Stati Uniti e successivamente gli amici americani sono stati ospitati nella nostra città. Tra i frutti dello scambio anche la donazione, da parte degli amici di Colorado Springs, di una cospicua somma a favore di Pegaso Onlus.

Bisceglie ha ospitato anche il primo "RYPEN" del Distretto 2120, evento formativo rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni, ed il forum distrettuale sulle nuove generazioni.

Molti gli eventi di elevato spessore culturale, fra cui "Vento nel vento – Omaggio a Mogol e Battisti", "Nuove sfide vaccinali nello scenario internazionale" in occasione della Giornata Mondiale Polioplus, "Giovani esperienze vincenti" e "Festival della Gioventù" con Interact e Rotaract, "La grande guerra e i suoi protagonisti: Gabriele D'Annunzio tra storia e curiosità", "L'esperienza dei service rotariani in Benin", le "Giornate dell'amicizia rotariana" con gli amici del Rotary Club Rovereto Vallagarina, la presentazione del libro "Alpino Patruno Pietro: presente!", l'incontro con l'arcivescovo Mons. Leonardo d'Ascenzo presso il Museo Diocesano.

Da ricordare anche la partecipazione al Progetto Legalità, la Festa della Scuola, il Premio Professionalità, appuntamenti annuali nello spirito di continuità che caratterizza il Rotary Club Bisceglie.


Con il Passaggio del Martelletto comincia l'anno di presidenza di Caterina Bruni, che ha già tanti progetti in cantiere e si muoverà in continuità con la tradizione e lo stile aperto e accogliente del Rotary Club Bisceglie ed in linea con il tema del Presidente Internazionale Mark Maloney "Il Rotary connette il mondo" e con quello del Governatore del Distretto 2120 Sergio Sernia "Io sono perché noi siamo connessi nel mondo".