Premio Internazionale Cristianità 2025: a Latiano riconoscimento a Pina Catino
La cerimonia si svolgerà oggi, 19 agosto
martedì 19 agosto 2025
Nel corso della festa di San Bernardo, presso il Nuovo Santuario di Cotrino, si svolgerà a Latiano in Puglia, martedì 19 agosto, il "Premio Internazionale Cristianità Saint Bernard of Clairvaux" 2025, a chiusura della Santa Messa per la Consacrazione di nuovi Oblati Secolari Cistercensi di San Bernardo di Chiaravalle , celebrata da Padre Antonio Semerano – Rettore Monastero Cistercense di Cotrino
Il Riconoscimento Internazionale, rilasciato ad Alte personalità per il loro costante impegno profuso nell'ambito Sociale, Religioso e di Solidarietà contro ogni forma di Violenza, riconoscendo tale impegno anche in campo Culturale, Storico ed Umanitario, è in omaggio al dottore della Chiesa Bernard de Fontaine abate e teologo francese dell'Ordine Cistercense, fondatore dell'Abbazia di Clairvaux di cui fu Abate e di altri monasteri.
I Premiati:
Suor Alice Mathew Uzhuthuval, Superiora e Responsabile della R.S.A. "Villa Martini" in Oria (BR) della Congregazione delle "Serve dei Poveri";
Dott. Salvatore Distaso (Cardiologo)
Natale Giuseppe - Dir. Gen. della "Cooperativa Sociale San Bernardo";
PH R Pina Catino – Ricercatrice storica Ambiente e Territorio, Oblata Secolare Cistercense di San Bernardo di Chiaravalle del Santuario Madonna di Cotrino , Presidente Club per l'UNESCO di Bisceglie;
Vincenzo Fortunato – Presidente Europa Benedettina;
Comm. Avv. Nicola Lobosco – Segretario Particolare del Presidente di Assisi Pax International;
Dr Maria Punei – Presidente Associazione Assistenza Anziani onlus Santa Maria – Napoli.
Il Premio Internazionale Cristianità Saint Bernard of Clairvaux è una realtà istituita dall'Accademia delle Culture e delle Scienze Internazionali in collaborazione con la Confederazione Internazionale dei Poveri Cavalieri di Cristo di San Bernardo di Chiaravalle.
Il Premio è stato ideato dal Gran Priore e Presidente dell'Accademia Dr. Massimo Maria Civale per incentivare la Pace e la Concordia tra i Cristiani e i Popoli ed incrementare l'attuazione degli scopi filantropici – Religiosi – Culturali e Sociali, destinato ai cultori della Pace, delle Arti, delle Scienze e di ogni altra encomiabile attività sociale.
Presidente Onorario della Commissione Sua Eminenza Reverendissima Cardinale Josè Saraiva Martins, teologo e studioso di fama Internazionale, ha insegnato per anni presso la Pontificia Università Urbaniana, di cui è stato anche Rettore per diversi mandati, ha scritto numerosi libri e articoli scientifici, Prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi e Cardinale vescovo della Sede suburbicaria di Palestrina.
Il Riconoscimento Internazionale, rilasciato ad Alte personalità per il loro costante impegno profuso nell'ambito Sociale, Religioso e di Solidarietà contro ogni forma di Violenza, riconoscendo tale impegno anche in campo Culturale, Storico ed Umanitario, è in omaggio al dottore della Chiesa Bernard de Fontaine abate e teologo francese dell'Ordine Cistercense, fondatore dell'Abbazia di Clairvaux di cui fu Abate e di altri monasteri.
I Premiati:
Suor Alice Mathew Uzhuthuval, Superiora e Responsabile della R.S.A. "Villa Martini" in Oria (BR) della Congregazione delle "Serve dei Poveri";
Dott. Salvatore Distaso (Cardiologo)
Natale Giuseppe - Dir. Gen. della "Cooperativa Sociale San Bernardo";
PH R Pina Catino – Ricercatrice storica Ambiente e Territorio, Oblata Secolare Cistercense di San Bernardo di Chiaravalle del Santuario Madonna di Cotrino , Presidente Club per l'UNESCO di Bisceglie;
Vincenzo Fortunato – Presidente Europa Benedettina;
Comm. Avv. Nicola Lobosco – Segretario Particolare del Presidente di Assisi Pax International;
Dr Maria Punei – Presidente Associazione Assistenza Anziani onlus Santa Maria – Napoli.
Il Premio Internazionale Cristianità Saint Bernard of Clairvaux è una realtà istituita dall'Accademia delle Culture e delle Scienze Internazionali in collaborazione con la Confederazione Internazionale dei Poveri Cavalieri di Cristo di San Bernardo di Chiaravalle.
Il Premio è stato ideato dal Gran Priore e Presidente dell'Accademia Dr. Massimo Maria Civale per incentivare la Pace e la Concordia tra i Cristiani e i Popoli ed incrementare l'attuazione degli scopi filantropici – Religiosi – Culturali e Sociali, destinato ai cultori della Pace, delle Arti, delle Scienze e di ogni altra encomiabile attività sociale.
Presidente Onorario della Commissione Sua Eminenza Reverendissima Cardinale Josè Saraiva Martins, teologo e studioso di fama Internazionale, ha insegnato per anni presso la Pontificia Università Urbaniana, di cui è stato anche Rettore per diversi mandati, ha scritto numerosi libri e articoli scientifici, Prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi e Cardinale vescovo della Sede suburbicaria di Palestrina.