Presentata all'inventor lab DigithON l'edizione 2019 di Capri startup competition

Iniziativa promossa dai Giovani Imprenditori del Mezzogiorno in collaborazione con DigithON e Heroes

sabato 29 giugno 2019
Si è svolto giovedì 27 giugno, presso l'inventor lab di DigithON, l'evento di presentazione dell'edizione 2019 di "Capri Startup Competition". La competizione promossa dai Giovani Imprenditori del mezzogiorno si svolgerà il prossimo 18 ottobre a Capri nell'ambito della più ampia cornice del meeting nazionale dei GI di Confindustria: il convegno di Capri. Giunta alla quinta edizione, la Capri startup competition è ormai annoverata tra gli esperti del settore come una delle principali opportunità che le nuove imprese possono cogliere per farsi conoscere.

«È un'occasione importante per le nuove imprese che come GI ci sentiamo in dovere di sostenere. Da diversi anni siamo impegnati in prima linea per colmare il gap, tra nord e sud dell'Italia, di opportunità offerte alle startup e siamo lieti di essere promotori di questa rete di collaborazione con DigithON e Heroes che, come noi, hanno deciso di investire nel Mezzogiorno promuovendo iniziative di prim'ordine che mettono in palio anche un contributo economico a supporto delle start-up» così il presidente GISUD e GIPuglia Gabriele Menotti Lippolis ha sottolineato anche il ruolo importante di alcune grandi imprese che credono nelle partnership con le start-up come Cisa spa presente alla manifestazione.

Nell'occasione è stato presentato il nuovo logo della Capri startup competition realizzato per rafforzare l'identità della manifestazione. Caratterizzata dalla presenza di un parterre più che qualificato di imprenditori, professionisti ed investitori, la competition ha registrato crescere i suoi numeri negli anni con la presentazione di oltre 100 application e la presenza in sala di circa 150 uditori. Oltre al premio in denaro tante sono state le collaborazioni negli anni che hanno consentito la messa a disposizione degli startupper di servizi che li hanno aiutati a far crescere la loro idea di impresa.

«Bisogna fare squadra e puntare a costruire un ecosistema delle startup italiane solido ed agile. E le giornate come quelle di oggi ne sono un esempio. Il rischio che al sud iniziative come DigithON, Capri startup competition, Heroes rimangano cattedrali nel deserto è dietro l'angolo, ma noi questo rischio lo superiamo proprio unendo le forze migliori: da Confindustria con le sue imprese al Politecnico, ai dipartimenti di informatica delle università, alle istituzioni territoriali, fino alle aggregazioni spontanee di giovani sviluppatori. DigithON quest'anno, oltre alla startup competition che si svolgerà dal 5 all'8 settembre, ha aperto l'inventor lab proprio con l'obiettivo di aggregare le energie migliori. Aggregare giovani, startup, aziende e guidarle in un percorso di digital transformation» ha aggiunton Giuseppe Mastrodonato, CTO e CoFounder DigithON.

«Abbiamo la responsabilità di accompagnare le giovani generazioni in un nuovo mondo, fatto di nuove professioni e che deve essere aperto alle imprese. Soprattutto nel mezzogiorno dove è difficile fare impresa, non solo per le difficoltà oggettive ma anche per antiche remore che purtroppo le nuove generazioni ancora faticano a scardinare. È fondamentale, pertanto, fare rete non solo per le connessioni che si possono generare ma, soprattutto, per la messa a disposizione di tante e nuove opportunità per i nostri territori» ha concluso Andreina Serena Romano, CEO e Founder Heroes.