Presepe vivente ma non solo. Ricco programma di iniziative del Gruppo Scout Bisceglie per le festività natalizie

Luce della Pace, Casetta di Babbo Natale e Grotta della Natività

giovedì 5 dicembre 2019 12.57
A cura di La redazione
Quest'anno il Gruppo Scout Bisceglie, presieduto da Mimmo Rana e aderente all'Agiscout, sarà al centro delle iniziative natalizie della città, con un ricco programma e un grande ritorno.

In piazza Regina Margherita le ragazze e i ragazzi scout hanno allestito, come ogni anno, la "Grotta della Natività", divenuta simbolo del Natale e parte integrante della tradizione biscegliese.

Domenica 22 dicembre il gruppo distribuirà nelle parrocchie cittadine la "Luce della Pace", fiammella proveniente da Betlemme, che dal 1997 arriva anche a Bisceglie grazie alla partecipazione degli scout alla staffetta mondiale che avviene per mezzo di aerei e treni. Così anche il gruppo biscegliese si impegna a diffondere il messaggio di pace con costanza e spirito di servizio alla cittadinanza.

Previsto anche un appuntamento per i più piccoli: a partire da domenica 8 dicembre, in piazza San Francesco, spazio alla "Casetta di Babbo Natale" con slitte, palloncini e balletti, attiva tutti i giorni fino al 29 dicembre.

Il 24 dicembre, alle ore 19:30, inaugurazione della novità 2019: la 37esima edizione del Presepe Vivente, in piazza Regina Margherita
I più piccoli e i più grandi del gruppo personificheranno le figure della comunità di Betlemme, dando importanza ai dettagli e all'autenticità dei mestieri dell'epoca. Tra la prima edizione avvenuta nelle vicinanze del Dolmen della Chianca negli anni '70 e le ultime realizzate nella lama delle Grotte di San Croce, molte sono state le location ospitanti dell'iniziativa, compresi il Parco delle Beatitudini e l'Orto Schinosa del Parco di via Giovanni Bovio.

«Dopo diversi anni di sospensione, il Gruppo Scout è pronto a rinnovare questa tradizione che ha caratterizzato la nostra associazione e la nostra città dal 1975, rendendola famosa in tutta la regione» ha commentato il presidente Mimmo Rana.

La stessa sera della Vigilia di Natale è in programma la tradizionale fiaccolata e processione cittadina che con partenza dalla Basilica Concattedrale giungerà in piazza Regina Margherita per la deposizione del Bambin Gesù, alla presenza delle autorità cittadine.

Il Presepe Vivente sarà attivo anche dal 25 al 29 dicembre compreso e nei giorni 4, 5 e 6 gennaio dalle ore 18 alle ore 21. Il giorno di chiusura dell'attività coinciderà con la fiaccolata della "Luce della Pace" che avrà inizio alle ore 19:30 nella sede associativa di via vecchia Corato, 52 e terminerà con l'arrivo dei Magi a cavallo nella "Grotta della Natività".