Principio d'incendio su una complanare della statale 16 bis

Nuovo intervento del Nucleo guardie ambientali, impegnato in azioni di supporto ai Vigili del fuoco

giovedì 8 luglio 2021 10.03
Le Guardie ambientali del nucleo di Bisceglie, impegnate in attività di perlustrazione dell'agro previste della convenzione sottoscritta con la Regione Puglia riguardo il monitoraggio e il pattugliamento anti incendi boschivi, hanno avvistato un principio di incendio su una complanare dell'uscita Bisceglie sud della strada statale 16 bis. I volontari hanno immediatamente allertato la sala operativa della Protezione Civile regionale e la stessa ha richiesto l'intervento sul posto dei Vigili del fuoco, che si sono prodigati nello spegnimento del rogo di sterpaglie e rifiuti vari in collaborazione con le Guardie ambientali. L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 7 luglio, poco dopo le ore 16:30.

Il 22 aprile scorso è stato dichiarato la situazione di grave pericolosità per gli incendi boschivi nel periodo compreso fra il 15 giugno e il 15 settembre.
Le trasgressioni ai divieti e alle prescrizioni previsti dall'apposito Decreto saranno punite a norma dell'art. 10, commi 6-7-8, della Legge n. 353 del 21/11/2000, con una sanzione amministrativa consistente nel pagamento di una somma pari ad un minimo di euro 1032.91 fino ad un massimo di euro 10329.14.