Restituita alla città e agli studenti la scuola media Riccardo Monterisi - LE FOTO

La cerimonia inaugurale si è svolta nella mattinata di venerdì 12 settembre

venerdì 12 settembre 2025 15.03
A cura di Serena De Musso
Restituita agli studenti e alle studentesse, dopo circa 4 anni di lavori, la scuola media Riccardo Monterisi. Una nuova "casa", come l'ha chiamata durante l'inaugurazione la Preside Scarcelli, pronta ad accogliere classi e docenti alla vigilia dell'inizio dell'anno scolastico 2025/2026.

«Questa scuola storica e densamente popolata necessitava davvero di interventi strutturali che la rendessero innanzitutto sicura e poi vivibile e idonea alla attività svolte. Oggi la Monterisi torna a casa, oggi la Monterisi rinasce. C'è da essere orgogliosi di questo risultato perché ne va della sicurezza dei nostri figli e della serenità delle famiglie. E la riconsegna di questo edificio scolastico è solo un tassello di un grande mosaico che riguarda le nostre scuole, su cui stiamo investendo una cifra record di ben 18 milioni di euro per la realizzazione di nuove mense, nuovi asili e scuole per l'infanzia - ha spiegato il Sindaco Angelantonio Angarano -. ll nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile il grande risultato odierno, in questa giornata storica: un grande gioco di squadra che ha dato i suoi frutti».

A partecipare alla cerimonia d'inaugurazione gran parte della giunta comunale così come l'Assessora regionale ai trasporti Debora Ciliento, che nel suo intervento ha sottolineato l'importanza del rispetto e della cura verso i luoghi scolastici.

«Rivolgo il mio apprezzamento per questa iniziativa, che rinsalda ancor di più l'intera comunità di Bisceglie - ha dichiarato in una nota il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano -. Il lavoro di ristrutturazione che ha interessato la scuola, restituisce all'intero territorio un patrimonio di cultura e di bellezza. Oggi inauguriamo un luogo identitario della città, il segno tangibile di una comunità che si ritrova, un'opera che ci ricorda il dovere del custodire e di aver cura della conoscenza. Ai ragazzi e ai loro genitori, agli insegnanti e agli operatori va il mio sostegno e il mio incoraggiamento all'impegno per sostenere e ampliare nuova conoscenza, ma anche per riallacciare nuove relazioni. Perché la scuola è questo: è conoscenza, fatica, impegno, apprendimento, ma è soprattutto la possibilità per i ragazzi di crescere nelle sane relazioni, nelle amicizie, nel rispetto e nella solidarietà. Io guardo a questa iniziativa, alla vostra passione e al vostro territorio con grande speranza, affinché si possa costruire ogni giorno una Puglia più bella».

Un finanziamento di 5.340.000 euro che ha permesso adeguamenti interni ed esterni ad una struttura che in passato presentava diverse criticità: dall'aggiunta di un cappotto sismico perimetrale in calcestruzzo armato, di moderna generazione, sino alla ricostruzione dei servizi igienico-sanitari per rispondere in maniera adeguata alla popolazione scolastica; nuovi gli impianti idrico-fognanti e aggiunto oltre ad un cappotto termico anche un impianto fotovoltaico sul tetto per produrre l'energia utile al condizionamento degli ambienti senza l'utilizzo del gas.

«Nel frattempo - si legge nella nota stampa del Comune di Bisceglie - proseguono i lavori alla palestra, non previsti all'inizio ma inseriti proprio per rendere un ulteriore servizio. I ragazzi potranno comunque svolgere regolarmente le ore di educazione fisica grazie alla collaborazione con altri istituti scolastici che nel frattempo metteranno a disposizione le loro palestre. Continuano anche i lavori per la realizzazione della moderna arena-auditorium che sul tetto avrà un campo da basket/volley. La nuova struttura, che vede il cantiere già a buon punto, sopperirà finalmente all'assenza di spazi idonei alle esercitazioni e alle esibizioni dell'orchestra scolastica, oltre che alle rappresentazioni teatrali e agli spettacoli di danza. Gli ulteriori spazi ricavati potranno inoltre essere destinati ad attività laboratoriali, facendo fronte al sovraffollamento delle classi».


Inaugurazione Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Riccardo Monterisi
Inaugurazione scuola media Monterisi
Inaugurazione scuola media Monterisi
Inaugurazione scuola media Monterisi
Inaugurazione scuola media Monterisi
Inaugurazione scuola media Monterisi