Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre

Oltre 400 ingressi in acqua di persone con disabilità nei mesi di luglio e agosto

martedì 2 settembre 2025
L'Associazione Baywatch annuncia la prosecuzione del progetto 'Spiaggia senza barriere' sulla piattaforma attrezzate del Cagnolo. I bagnini, gli OSS e gli infermieri continueranno il servizio di accompagnamento in acqua per persone con disabilità fino al 14 settembre.

"Abbiamo accolto le istanze degli utenti della Spiaggia – spiega il Presidente della Baywatch Mimmo Rubini – Non è stata una decisione semplice perché i costi di gestione del progetto Spiaggia senza barriere sono importanti. Tuttavia, la generosità degli sponsor ed un contributo ricevuto proprio negli ultimi giorni ci ha consentito di garantire altre due settimane di servizio".

Nei mesi di luglio e agosto sono stati oltre 400 gli ingressi in acqua di persone con disabilità, accompagnate in mare dagli operatori dell'Associazione Baywatch a bordo di sedie galleggianti. Il servizio viene erogato gratuitamente agli utenti per il settimo anno consecutivo, a partire dal 2019 quando veniva effettuato direttamente sui ciottoli della spiaggia del Cagnolo dove è poi sorta la piattaforma attrezzata.

"Ogni anno cerchiamo di migliorare il servizio reso agli utenti con disabilità. E siamo già al lavoro per l'estate 2026. Le difficoltà non mancano, i costi da sostenere sono notevoli ma tutto è ripagato dalle parole e dalla felicità di tante persone che, grazie ai giovani dell'Associazione Baywatch, possono vivere in libertà e sicurezza il mare della nostra Bisceglie", conclude il Presidente Rubini.