Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre
Il borgo antico di Bisceglie sarà luogo per valorizzare la l'enogastronomia del nostro territorio
lunedì 20 ottobre 2025
23.15
Tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo: dal 31 ottobre al 2 novembre torna Calici nel Borgo Antico nel centro storico di Bisceglie. Decine di rinomate cantine e aziende agricole pugliesi metteranno come sempre a disposizione i propri vini da scoprire e assaporare negli antichi portoni e tra i suggestivi vicoli della città vecchia: bianchi, rosati e rossi di altissima qualità, frutto della cura e dell'attenzione alla sostenibilità verso il territorio.
Le strade del borgo antico biscegliese si trasformeranno anche quest'anno in un vero e proprio itinerario del gusto a cielo aperto, grazie ai ristoratori biscegliesi che proporranno un assaggio di alcune delle più gustose specialità della loro cucina, con un occhio di riguardo per le tipicità regionali. Panzerotti, orecchiette con le cime di rapa, spaghetti all'assassina e panini con la tradizionale "brasciola" sono alcune delle pietanze che potranno essere degustate insieme a un buon calice di vino.
L'itinerario enogastronomico di Calici nel Borgo Antico si configurerà come un vero e proprio viaggio tra i vitigni autoctoni della nostra regione, profondamente diversi fra loro per caratteristiche ampelografiche e viticole, capaci di creare un sottile gioco di richiami sensoriali, dal Gargano al Salento.
Tornerà ad animare anche questa edizione la musica di band e giovani musicisti biscegliesi, che accompagneranno con le loro note i visitatori nell'itinerario enogastronomico di Calici nel Borgo Antico per le tre serate. Delle visite guidate pensate per l'occasione permetteranno inoltre di approfondire le bellezze storico-architettoniche e i tesori nascosti del nostro centro storico.
I ticket per le degustazioni di vino sono acquistabili direttamente in loco nelle tre serate, oppure in prevendita sul sito Bellavitainpuglia. Calici nel Borgo Antico è organizzato da Associazione Borgo Antico, con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia Bat, Confcommercio Bisceglie, Assolocali, Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia e Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare.
Le strade del borgo antico biscegliese si trasformeranno anche quest'anno in un vero e proprio itinerario del gusto a cielo aperto, grazie ai ristoratori biscegliesi che proporranno un assaggio di alcune delle più gustose specialità della loro cucina, con un occhio di riguardo per le tipicità regionali. Panzerotti, orecchiette con le cime di rapa, spaghetti all'assassina e panini con la tradizionale "brasciola" sono alcune delle pietanze che potranno essere degustate insieme a un buon calice di vino.
L'itinerario enogastronomico di Calici nel Borgo Antico si configurerà come un vero e proprio viaggio tra i vitigni autoctoni della nostra regione, profondamente diversi fra loro per caratteristiche ampelografiche e viticole, capaci di creare un sottile gioco di richiami sensoriali, dal Gargano al Salento.
Tornerà ad animare anche questa edizione la musica di band e giovani musicisti biscegliesi, che accompagneranno con le loro note i visitatori nell'itinerario enogastronomico di Calici nel Borgo Antico per le tre serate. Delle visite guidate pensate per l'occasione permetteranno inoltre di approfondire le bellezze storico-architettoniche e i tesori nascosti del nostro centro storico.
I ticket per le degustazioni di vino sono acquistabili direttamente in loco nelle tre serate, oppure in prevendita sul sito Bellavitainpuglia. Calici nel Borgo Antico è organizzato da Associazione Borgo Antico, con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia Bat, Confcommercio Bisceglie, Assolocali, Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia e Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare.