“Traditi”, Antonio Ingroia al Teatro Garibaldi per parlare di giustizia, verità e lotta alle mafie
Giovedì 4 dicembre, alle 19:30, l’incontro con l’ex PM antimafia di Palermo
mercoledì 26 novembre 2025
Bisceglie ospita Antonio Ingroia, già Pubblico Ministero della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo e autore del libro "Traditi" (Piemme), un'opera che ripercorre vicende, responsabilità e omissioni alla base di alcune delle pagine più complesse della recente storia italiana. L'appuntamento è in programma giovedì 4 dicembre al Teatro Garibaldi di Bisceglie, con apertura delle porte alle 19:00 e inizio della conversazione alle 19:30.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
L'incontro rientra nel calendario delle iniziative dedicate alla promozione della legalità organizzate in occasione del 40° anniversario dell'omicidio di Sergio Cosmai, biscegliese vittima innocente di 'ndrangheta. La serata sarà l'occasione per approfondire temi cruciali legati alla ricerca della verità, al contrasto alle organizzazioni criminali e al ruolo delle istituzioni nella difesa dello Stato di diritto.
A dialogare con Ingroia saranno i professori Franco Papagni e Raffaele Tatulli, docenti del Liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie, che affronteranno insieme all'autore i nodi più significativi del libro, offrendo spunti di riflessione sulle sfide ancora aperte nel campo della giustizia e della lotta alla criminalità organizzata.
L'iniziativa è organizzata dal Comune di Bisceglie in collaborazione con il Liceo "Leonardo da Vinci", con il sostegno di Avviso Pubblico e Libera, e si inserisce nel percorso di incontri e momenti di approfondimento che accompagneranno la città fino al 10 gennaio 2026, data di nascita di Sergio Cosmai.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
L'incontro rientra nel calendario delle iniziative dedicate alla promozione della legalità organizzate in occasione del 40° anniversario dell'omicidio di Sergio Cosmai, biscegliese vittima innocente di 'ndrangheta. La serata sarà l'occasione per approfondire temi cruciali legati alla ricerca della verità, al contrasto alle organizzazioni criminali e al ruolo delle istituzioni nella difesa dello Stato di diritto.
A dialogare con Ingroia saranno i professori Franco Papagni e Raffaele Tatulli, docenti del Liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie, che affronteranno insieme all'autore i nodi più significativi del libro, offrendo spunti di riflessione sulle sfide ancora aperte nel campo della giustizia e della lotta alla criminalità organizzata.
L'iniziativa è organizzata dal Comune di Bisceglie in collaborazione con il Liceo "Leonardo da Vinci", con il sostegno di Avviso Pubblico e Libera, e si inserisce nel percorso di incontri e momenti di approfondimento che accompagneranno la città fino al 10 gennaio 2026, data di nascita di Sergio Cosmai.