Bisceglie ospita il Campionato Italiano di Pump Track 2025

Domenica 21 settembre atleti da tutta Italia in gara sulla pista di via Amando Vescovo

martedì 16 settembre 2025 15.59
Adrenalina, tecnica e spettacolo su due ruote: domenica 21 settembre 2025, la città di Bisceglie ospiterà il Campionato Italiano di Pump Track della Federazione Ciclistica Italiana, evento di punta nel panorama del ciclismo giovanile nazionale. La competizione si svolgerà sulla pista di Pump Track situata in via Amando Vescovo.

Il Pump Track, disciplina giovane ma in rapidissima espansione, combina velocità, coordinazione ed esplosività. Gli atleti affrontano un circuito composto da dossi e curve paraboliche utilizzando esclusivamente la spinta del corpo – il cosiddetto pumping – senza mai pedalare. Un mix affascinante di tecnica ed equilibrio, capace di entusiasmare il pubblico e coinvolgere sempre più giovani rider. L'appuntamento nazionale vedrà la presenza di atleti provenienti da diverse regioni d'Italia, pronti a darsi battaglia su un tracciato tecnico e spettacolare, regalando emozioni e acrobazie in sella alle loro biciclette.

A organizzare l'evento è la Scuola di Ciclismo "Gaetano Cavallaro" di Bisceglie, realtà sportiva con oltre trent'anni di storia, da sempre impegnata nella promozione del ciclismo giovanile e dei valori formativi dello sport, grazie al patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bisceglie. La gara non sarà soltanto un momento di sport e aggregazione, ma anche un'occasione per veicolare valori universali. Così come già fatto nell'evento realizzato alcune settimane fa per le categorie di atleti con disabilità, verrà promosso lo slogan "Stand for Peace, contro ogni forma di guerre e violenze", un impegno che la Scuola di Ciclismo Gaetano Cavallaro ha scelto di portare avanti attraverso gli eventi organizzati sul territorio.

Un messaggio chiaro, che intende ribadire come lo sport possa e debba farsi portavoce di rispetto, solidarietà e convivenza pacifica. Sarà una giornata di sport, divertimento e passione per le due ruote, aperta a famiglie, appassionati e sostenitori del ciclismo. L'inizio delle gare sarà domenica mattina alle ore 10:00 e l'ingresso come spettatori sarà gratuito.