Terza categoria, quarto pareggio dell'Atletico Bisceglie

Finisce 1-1 il derby col Trani

domenica 26 gennaio 2025 17.31
Ennesimo pareggio per l'Atletico Bisceglie di mister Francesco Preziosa nel campionato di Terza categoria, quarto in totale, terzo in casa. Stavolta contro l'ASD Trani al "Di Liddo", in una partita maschia e combattuta fino alla fine, non è bastato il vantaggio di Liso su punizione perché con l'ennesimo rigore dubbio fischiato contro è arrivato il pari degli ospiti e il rischio di perdere nel recupero la partita. Col rientro di capitan Mattia Leuci in difesa, Leo La Notte ha giocato terzino a sinistra al posto dello squalificato Enrico Brindicci, Thiago in mediana, con Mastrapasqua titolare, esterno, insieme al debuttante Sergio Cusmai, laterale d'attacco con gli avanzati Liso e Porro.

È stato proprio Porro a creare i primi veri pericoli per i "bianchi biscegliesi", al 12' con un tiro respinto in angolo dal portiere Lorusso e al 17' con un colpo di testa finito a lato. Al 25' è stato Liso ad avere l'opportunità di calciare da fuori area da posizione invitante ma il "10" ha preferito servire un compagno libero. Poco dopo la mezz'ora di gioco c'è stato il primo intervento prodigioso di Lavacca, abile a smanacciare nonostante un precedente infortunio alla mano. L'estremo biscegliese, infatti, si è procurato un'infrazione al metacarpo già dopo lo scontro avvenuto al 9' ma il numero uno ha tenuto duro fino al termine della gara. Al 39' Mastrapasqua ha servito Cusmai che dal limite dell'area ha calciato un tiro radente che ha solo sfiorato il palo alla destra dell'estremo difensore ospite. Sul capovolgimento di fronte però è stata la squadra di mister Petrocelli a sfiorare il gol, sventato da Lavacca, mentre poi Anastasia ha calciato a lato al volo colpendo male il pallone. Sul finire del primo tempo c'è stato l'episodio più brutto della partita: Francesco Porro è stato colpito al volto in caduta dai tacchetti di un difensore avversario procurandosi una ferita seria. Il gioco è rimasto fermo per diversi minuti, con l'intervento immediato del sanitario Porcelli e del 118. Condotto in ospedale, a Porro sono stati applicati ben nove punti di sutura. Con la sostituzione e l'ingresso in campo del debuttante Giorgio Amoruso, è stato proprio il mancino a battere la punizione finita però alta. A Francesco ovviamente si augura una pronta guarigione.

Nel secondo tempo ci sono stati alcuni cambi e per almeno una ventina di minuti ha dominato la confusione al gioco. Dopo un tiro respinto a Thiago, al 20' Riccardo Liso ha trasformato con freddezza di destro un calcio di punizione dai venti metri con un tiro teso ed angolato alla sinistra di Lorusso. Grande l'esultanza, in campo e fuori. Con l'Atletico a gestire il vantaggio senza grossi patemi, al 36' c'è stato l'episodio del fallo da rigore, molto dubbio, fischiato a favore dei tranesi. Dopo le vibranti proteste, Sciancalepore ha trasformato il penalty per l'1-1. Pochi minuti più tardi è stato ancora Liso a rendersi pericoloso, col suo tiro respinto, mentre al 43' Amoruso ha colpito in pieno il palo sulla cui respinta il neo entrato Fabio De Liso ha calciato di poco alto con potenza. Durante i 5 minuti di recupero è accaduto di tutto: prima il palo pieno colpito da Anastasia con un bolide al volo dalla distanza, poi due interventi di Lavacca, di cui uno miracoloso, quindi due parate nella stessa azione del tranese Lorusso, prima su Amoruso e poi sulla respinta sul tiro angolato di Leuci. Al termine della gara ha prevalso lo sconforto di entrambe le squadre per le tante occasioni mancate ma l'1-1 è forse stato il risultato più giusto.

ATLETICO BISCEGLIE-ASD TRANI 1-1

Atletico Bisceglie: Lavacca; M. Leuci, Cassanelli, R. Zagaria, L. La Notte, Cusmai (38' st F. De Liso), Ferrante (33' st Giannattasio), Thiago, Mastrapasqua, Liso (45' st Barile), Porro (45'+5 Amoruso). A disp. Favuzzi, Baldini, B. Ancler, G. Brindicci. All. Francesco Preziosa.
ASD Trani: Lorusso; Piccolo, Guglielmi, Festa, Campese (22' st Pedico), Pistillo, B. G. Ancler, Sciancalepore, Balducci (15' st M. De Liso), Anastasia, Vino. A disp. C. Ancler, Forte, Di Gioia, Verde, Zullo, Formicola, De Giacomo. All. Mario Petrocelli.
Reti: 20' st Liso, 37' st Sciancalepore rig.
Arbitro: Fiorella di Barletta.
Note: ammoniti: Ferrante, M. Leuci, Cassanelli, L. La Notte, R. Zagaria.