A Bisceglie la decima giornata diocesana del creato

Un momento di preghiera a partire dalle 17:30 di mercoledì 24 settembre

venerdì 19 settembre 2025 0.14
Il prossimo mercoledì 24 settembre, a partire dalle ore 17:30, presso la Masseria Posta Santa Croce a Bisceglie, avrà luogo la celebrazione diocesana della Giornata della Cura del creato, organizzata dall'Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, l'Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, e l'Ufficio Diocesano di Pastorale del Turismo e del Tempo Libero.
Dopo un primo momento di visita e percorso naturalistico "Metamorfosi", alla scoperta delle sculture naturali ottenute da alberi secchi, seguirà un momento di preghiera ecumenica con la presenza del nostro Arcivescovo, mons. Leonardo D'Ascenzo, insieme ai fratelli della Chiesa Valdese di Corato, della Chiesa Battista di Barletta, e della Comunità Ortodossa di Trani.
"SEME DI PACE E DI SPERANZA" Questo è il titolo del Messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera scritto da Papa Leone XIV. Nel decimo anniversario dell'enciclica Laudato si' (2015), papa Leone XIV ci invita a diventare semi di pace e di speranza in un mondo segnato da crisi ambientali e sociali. La cura del Creato è presentata come vocazione di fede, giustizia e amore concreto, da vivere nella quotidianità e nella comunità. Il Papa denuncia l'ingiustizia climatica, l'uso della natura a fini di potere e i danni causati da guerre e sfruttamento, soprattutto ai più poveri; rilancia, inoltre, l'ecologia integrale come via di futuro, citando il progetto "Borgo Laudato Si'" come segno tangibile di speranza: il Creato non è campo di battaglia, ma giardino da custodire.