Bisceglie, paura in mare: bimbo trascinato al largo, salvato da un finanziere fuori servizio
Provvidenziale intervento dell’appuntato scelto Francesco Todisco che lo ha riportato a riva
domenica 20 luglio 2025
11.03
Poteva trasformarsi in tragedia una tranquilla giornata di mare per una famiglia biscegliese, sabato 19 luglio, ma grazie al coraggio e alla prontezza di un finanziere fuori servizio si è conclusa con un lieto fine.
Erano circa le 14.30 quando l'appuntato scelto qualifica speciale Francesco Todisco, in servizio presso il Gruppo Pronto Impiego di Bari, ha notato qualcosa di insolito mentre si trovava in spiaggia. In lontananza, al largo, aggrappato a una barriera frangiflutti, c'era un bambino. Aveva solo 9 anni ed era stato trascinato via dalla corrente, in evidente difficoltà. Senza alcuna esitazione, Todisco si è tuffato in mare e ha nuotato con decisione verso il piccolo. Dopo averlo raggiunto, lo ha fatto aggrappare al proprio collo e lo ha riportato a riva, dove il bambino è stato affidato ai familiari, spaventati ma illesi. Un gesto di straordinario sangue freddo, compiuto con naturalezza e determinazione, che ha evitato un possibile dramma.
Il Sindacato Nazionale Finanzieri, attraverso la Segreteria Interregionale Puglia e Basilicata del SINAFI, ha espresso le proprie congratulazioni al collega per quello che è stato definito "un vero e proprio gesto eroico". Un plauso condiviso anche dai tanti presenti sulla spiaggia, testimoni diretti del salvataggio.
Erano circa le 14.30 quando l'appuntato scelto qualifica speciale Francesco Todisco, in servizio presso il Gruppo Pronto Impiego di Bari, ha notato qualcosa di insolito mentre si trovava in spiaggia. In lontananza, al largo, aggrappato a una barriera frangiflutti, c'era un bambino. Aveva solo 9 anni ed era stato trascinato via dalla corrente, in evidente difficoltà. Senza alcuna esitazione, Todisco si è tuffato in mare e ha nuotato con decisione verso il piccolo. Dopo averlo raggiunto, lo ha fatto aggrappare al proprio collo e lo ha riportato a riva, dove il bambino è stato affidato ai familiari, spaventati ma illesi. Un gesto di straordinario sangue freddo, compiuto con naturalezza e determinazione, che ha evitato un possibile dramma.
Il Sindacato Nazionale Finanzieri, attraverso la Segreteria Interregionale Puglia e Basilicata del SINAFI, ha espresso le proprie congratulazioni al collega per quello che è stato definito "un vero e proprio gesto eroico". Un plauso condiviso anche dai tanti presenti sulla spiaggia, testimoni diretti del salvataggio.