Festa della Liberazione, il calendario delle iniziative

Manifestazioni organizzate dal comune

martedì 23 aprile 2019 13.54
Giovedì 25 aprile, in occasione del 74° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il comune di Bisceglie ha organizzato una serie di manifestazioni, tutte in programma nella mattinata.

Le autorità civili, militari e religiose si raduneranno alle ore 10:00 a Palazzo San Domenico; da lì partirà un corteo con due soste previste in via Cardinale Dell'Olio davanti alla lapide del Milite Ignoto e in piazza Margherita davanti al busto che raffigura Vincenzo Calace per la deposizione di corone. Conclusione davanti al monumento ai Caduti di piazza Vittorio Emanuele II, intorno alle ore 11:00, con la cerimonia di alzabandiera, la liturgia della Parola e le letture di missive inviate da partigiani a loro familiari.

Il cerimoniale si concluderà col saluto istituzionale di Angelantonio Angarano, sindaco. Il corteo sarà accompagnato dal Gran Concerto Bandistico "Biagio Abbate - Città di Bisceglie". L'amministrazione comunale ha invitato i cittadini a partecipare e a esporre il Tricolore.