Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata»
Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
venerdì 3 ottobre 2025
11.30
«La manifestazione di ieri per chiedere a gran voce la fine del massacro indiscriminato in Palestina e la difesa dei diritti umani è stata assolutamente pacifica, senza il benché minimo atto di violenza, ha rispettato il percorso prestabilito, ha visto una grande partecipazione, è stata arricchita da interventi qualificati e appassionati», dichiara il Sindaco.
Il primo cittadino ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni: «La presenza di tanti giovani che si informano e scendono in piazza per ideali e valori fondanti, come la pace, la democrazia e la libertà, fa ben sperare per il futuro».
Riguardo allo striscione apparso durante la manifestazione, il Sindaco ha chiarito: «Lo striscione comparso per pochi attimi e subito fatto rimuovere dagli organizzatori è un atto da cui prendiamo le distanze in maniera chiara, netta e forte, frutto di una iniziativa isolata e non concordata con gli organizzatori».
«Il grave contenuto di quel messaggio – ha aggiunto – era peraltro in palese ed evidente distonia con il senso e il clima della manifestazione, del tutto civili e rispettosi».
«Un gesto del tutto fuori luogo da parte di qualcuno, con un messaggio deprecabile, non può però compromettere il senso di un'iniziativa a cui hanno partecipato in maniera composta tante Associazioni e tanti Cittadini», ha concluso.
Il primo cittadino ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni: «La presenza di tanti giovani che si informano e scendono in piazza per ideali e valori fondanti, come la pace, la democrazia e la libertà, fa ben sperare per il futuro».
Riguardo allo striscione apparso durante la manifestazione, il Sindaco ha chiarito: «Lo striscione comparso per pochi attimi e subito fatto rimuovere dagli organizzatori è un atto da cui prendiamo le distanze in maniera chiara, netta e forte, frutto di una iniziativa isolata e non concordata con gli organizzatori».
«Il grave contenuto di quel messaggio – ha aggiunto – era peraltro in palese ed evidente distonia con il senso e il clima della manifestazione, del tutto civili e rispettosi».
«Un gesto del tutto fuori luogo da parte di qualcuno, con un messaggio deprecabile, non può però compromettere il senso di un'iniziativa a cui hanno partecipato in maniera composta tante Associazioni e tanti Cittadini», ha concluso.