Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima
Alle 19 la presentazione di Nichi Vendola alle Vecchie Segherie. Dalle 20.30 lo spettacolo di Gianluigi Belsito sul Decamerone
giovedì 28 agosto 2025
8.09
Come da tradizione, la sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico sarà inaugurata da una serata di anteprima giovedì 28 agosto. La serata si aprirà alle 19 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con la presentazione di "Sacro Queer" (Manni Editor) di Nichi Vendola: una raccolta di versi che è un itinerario della ragione e delle passioni che ha il suo orizzonte nel bisogno di fraternità, nel riconoscimento della ricchezza della diversità, nell'urgenza politica della lotta per l'eguaglianza. Un cammino che aiuta a ritrovare sé stessi e la propria identità nella consapevolezza di un comune destino dell'umanità.
Alle 20.30 ci si sposterà nel centro storico biscegliese per uno spettacolo teatrale per la regia di Gianluigi Belsito, pensato nell'anno in cui ricorre il 650esimo anniversario della morte di Giovanni Boccaccio. Lo spettacolo, allestimento finale di un partecipatissimo laboratorio che ha coinvolto la comunità biscegliese, sarà infattiispirato alle novelle del suo Decamerone, rivisitate per l'occasione dal regista. Lo spettacolo itinerante si svolgerà in contemporanea in due diversi luoghi del centro storico. Sei novelle in scena tra Piazza Tre Santi e Piazza Duomo. Il pubblico deciderà da dove cominciare e come comporre la propria visione, scegliendo in quale ordine assistere alle diverse teatralizzazioni.
In scena gli attori e allievi della compagnia Teatro del Viaggio diretti da Gianluigi Belsito, che rappresenteranno le novelle: Masetto da Lamporecchio, Andreuccio da Perugia, Federico degli Alberighi, Lisabetta da Messina, Cepparello da Prato e Peronella.
Alle 20.30 ci si sposterà nel centro storico biscegliese per uno spettacolo teatrale per la regia di Gianluigi Belsito, pensato nell'anno in cui ricorre il 650esimo anniversario della morte di Giovanni Boccaccio. Lo spettacolo, allestimento finale di un partecipatissimo laboratorio che ha coinvolto la comunità biscegliese, sarà infattiispirato alle novelle del suo Decamerone, rivisitate per l'occasione dal regista. Lo spettacolo itinerante si svolgerà in contemporanea in due diversi luoghi del centro storico. Sei novelle in scena tra Piazza Tre Santi e Piazza Duomo. Il pubblico deciderà da dove cominciare e come comporre la propria visione, scegliendo in quale ordine assistere alle diverse teatralizzazioni.
In scena gli attori e allievi della compagnia Teatro del Viaggio diretti da Gianluigi Belsito, che rappresenteranno le novelle: Masetto da Lamporecchio, Andreuccio da Perugia, Federico degli Alberighi, Lisabetta da Messina, Cepparello da Prato e Peronella.