Libridamare 2025 si avvicina: in anteprima la presentazione del saggio su Erik Satie

Giovedì 26 giugno Teresa Caricola ospite a Bisceglie con il suo libro d’esordio tra musica ed esoterismo

sabato 21 giugno 2025 11.48
La rassegna Libridamare 2025 si prepara a tornare e lo fa annunciando un'altra significativa anteprima culturale. Giovedì 26 giugno alle ore 19.00, nella Sala Convegni di Universo Salute Opera Don Uva a Bisceglie, sarà presentato il volume "Ce que je sui – Mistica ed Etica Rosacrociana nella vita e nelle opere di Erik Satie", edito da Florestano.

L'autrice, Teresa Caricola, pianista, mezzosoprano e studiosa di musicologia, proporrà un'inedita lettura della figura di Erik Satie, compositore tra i più enigmatici del panorama musicale francese, noto per il suo stile ironico e visionario. Il saggio — frutto di un'approfondita ricerca — indaga gli elementi esoterici e rosacrociani all'interno della produzione musicale e del pensiero dell'artista, offrendo una chiave interpretativa nuova e affascinante.

Il titolo stesso, con il gioco linguistico tra il verbo francese "suis" (sono) e il latino "sui", allude a una ricerca spirituale profonda, in linea con il motto "conosci te stesso" e con il percorso interiore tipico della tradizione Rosacrociana. Secondo l'autrice, la musica di Satie, spesso sottovalutata come bizzarra o marginale, si rivela in realtà una manifestazione di sapienza mistica, espressione cabalistica e simbolica di rara intensità.

Durante l'incontro, Teresa Caricola dialogherà con la sua editrice Roberta Magarelli, ripercorrendo genesi e contenuti del volume, che segna il suo esordio editoriale. L'appuntamento si inserisce nel percorso di avvicinamento a Libridamare 2025, che anche quest'anno porterà a Bisceglie autori, intellettuali e lettori in un vivace scambio tra letteratura e territorio. L'ingresso all'evento è libero.