Libri (repertorio)
Libri (repertorio)
Cultura

Libridamare 2025 si avvicina: in anteprima la presentazione del saggio su Erik Satie

Giovedì 26 giugno Teresa Caricola ospite a Bisceglie con il suo libro d’esordio tra musica ed esoterismo

La rassegna Libridamare 2025 si prepara a tornare e lo fa annunciando un'altra significativa anteprima culturale. Giovedì 26 giugno alle ore 19.00, nella Sala Convegni di Universo Salute Opera Don Uva a Bisceglie, sarà presentato il volume "Ce que je sui – Mistica ed Etica Rosacrociana nella vita e nelle opere di Erik Satie", edito da Florestano.

L'autrice, Teresa Caricola, pianista, mezzosoprano e studiosa di musicologia, proporrà un'inedita lettura della figura di Erik Satie, compositore tra i più enigmatici del panorama musicale francese, noto per il suo stile ironico e visionario. Il saggio — frutto di un'approfondita ricerca — indaga gli elementi esoterici e rosacrociani all'interno della produzione musicale e del pensiero dell'artista, offrendo una chiave interpretativa nuova e affascinante.

Il titolo stesso, con il gioco linguistico tra il verbo francese "suis" (sono) e il latino "sui", allude a una ricerca spirituale profonda, in linea con il motto "conosci te stesso" e con il percorso interiore tipico della tradizione Rosacrociana. Secondo l'autrice, la musica di Satie, spesso sottovalutata come bizzarra o marginale, si rivela in realtà una manifestazione di sapienza mistica, espressione cabalistica e simbolica di rara intensità.

Durante l'incontro, Teresa Caricola dialogherà con la sua editrice Roberta Magarelli, ripercorrendo genesi e contenuti del volume, che segna il suo esordio editoriale. L'appuntamento si inserisce nel percorso di avvicinamento a Libridamare 2025, che anche quest'anno porterà a Bisceglie autori, intellettuali e lettori in un vivace scambio tra letteratura e territorio. L'ingresso all'evento è libero.
  • Libridamare
Altri contenuti a tema
"Verde Amarelo": secondo appuntamento di Libridamare2025 "Verde Amarelo": secondo appuntamento di Libridamare2025 Incontro previsto sabato 12 luglio
A Bisceglie la 13^ edizione di "Libridamare" A Bisceglie la 13^ edizione di "Libridamare" Il programma completo
Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Fitto il calendario degli appuntamenti da luglio a settembre per la 12ª edizione
Libridamare, il programma completo dell'undicesima edizione Libridamare, il programma completo dell'undicesima edizione Gli appuntamenti per i lettori da luglio ad ottobre curati dal Circolo dei lettori - Presidio del libro di Bisceglie
Libridamare, primo evento della rassegna al Castello Libridamare, primo evento della rassegna al Castello Appuntamento venerdì 1 luglio
Libridamare, tutto pronto per la decima edizione Libridamare, tutto pronto per la decima edizione Il tema del dolore sarà il filo conduttore per tutta la durata della rassegna. Si parte venerdì 1 luglio
Nuovo appuntamento con Libridamare alle Vecchie Segherie Mastrototaro Nuovo appuntamento con Libridamare alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ospite Noemi Ghetti, che dialogherà sul tema "Dante Alighieri tra filosofia e poesia d'amore"
Un reading collettivo per rendere omaggio a Dante Alighieri Un reading collettivo per rendere omaggio a Dante Alighieri Iniziativa del Circolo dei lettori alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.