"Luce di Provvidenza": concerto in onore al Venerabile Don Pasquale Uva dell'Orchestra Sinfonica Federiciana

Sabato 17 maggio alle 20 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giuseppe

lunedì 12 maggio 2025
La musica si fa preghiera, memoria e gratitudine nella città di Bisceglie. Sabato 17 maggio 2025, alle ore 20.00, la suggestiva cornice della Chiesa di San Giuseppe ospiterà "Luce di Provvidenza", un concerto dedicato al Venerabile Don Pasquale Uva, figura straordinaria di carità e fondatore della Casa Divina Provvidenza.ù

In occasione dell'Anno Santo 2025, il concerto si propone come un contributo alla riflessione collettiva sui valori del Giubileo – pace, misericordia, speranza – attraverso il linguaggio universale della musica. L'evento su richiesta delle Ancelle della Casa Divina Provvidenza, si propone come un momento di profondo raccoglimento, aperto a tutta la cittadinanza e rivolto in particolare al mondo ecclesiale, scolastico e istituzionale. È anche un'occasione per riflettere, attraverso l'arte musicale, sulla luce lasciata da Don Uva nella vita sociale e spirituale della comunità biscegliese e non solo.

Protagonista della serata sarà l'Orchestra Sinfonica Federiciana, diretta dal Maestro Benedetto Grillo e la partecipazione straordinaria del soprano Valeria Di Maria, con un programma che spazia da Elgar a Caccini, da Bach a Frisina, alternando pagine sinfoniche e brani vocali ricchi di ispirazione sacra. Ad accompagnare la musica, momenti di riflessione e saluti istituzionali, per dare voce al legame tra fede, cultura e territorio.

Il progetto è promosso dal Consiglio regionale della Puglia, nell'ambito delle iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale, spirituale e identitario della nostra regione. L'iniziativa è sostenuta con entusiasmo anche da importanti realtà locali: partner dell'evento è Universo Salute – Opera Don Uva, mentre Ferramenta Pedone ha offerto un prezioso supporto in qualità di sponsor.

L'evento è promosso e coordinato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia, presieduta dal Gen. Pasquale Preziosa, con la direzione artistica della Prof.ssa Sara Allegretta. L'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti. La cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare a questa serata di luce, arte e gratitudine.