Marco Di Leo: «Segnalata finalmente l’uscita per Bisceglie Centro. Dopo anni di solleciti, si chiude un’altra vicenda paradossale»

La nota dell'ex Consigliere Comunale

mercoledì 13 agosto 2025 8.48
«Con colpevole ritardo, ma con la soddisfazione di chi non ha mai smesso di insistere: finalmente l'uscita della SS16 Bis per Bisceglie Centro è stata adeguatamente segnalata». A dichiararlo è Marco Di Leo ex Consigliere Comunale, che torna su una questione sollevata già nel febbraio 2022, denunciando all'epoca la pericolosità dello svincolo privo di segnaletica idonea e la lentezza nel rispondere a problemi concreti e quotidiani.

«La consegna dei lavori, avvenuta nel giugno 2023 come da comunicazione ufficiale ricevuta via PEC da Anas, è stato solo il primo passo. A distanza di oltre due anni da quella segnalazione, e dopo numerosi ulteriori solleciti, si è finalmente giunti alla corretta segnalazione dello svincolo, posto subito dopo una curva cieca, e da sempre fonte di grave rischio per gli automobilisti».

«Non c'è alcuna gloria da rivendicare, ma solo la constatazione di quanto tempo e quanta insistenza siano necessari, anche per ottenere il minimo sindacale. Mi preme ringraziare chi, all'interno degli uffici tecnici e in Anas, ha infine dato seguito alla segnalazione, ma non posso tacere l'assenza prolungata e ingiustificabile dell'amministrazione comunale, che avrebbe dovuto e potuto esercitare un ruolo di pressione e vigilanza sin da subito ma ad oggi non abbiamo contezza se vi sia stato o meno qualche azione propedeutica».

Di Leo sottolinea come questo sia solo un esempio, «uno dei tanti», del divario ancora esistente tra le esigenze reali dei cittadini e la capacità di risposta della macchina amministrativa. «Anche le questioni che sembrano minime possono esser d'aiuto per migliorare la nostra vita quotidiana. Continuare a definirle 'piccoli problemi' è un errore. Occuparsi della sicurezza stradale, anche quando non è competenza diretta, è un dovere politico e morale».

Il commento si chiude con una nota amara ma costruttiva: «Spero che questo episodio serva da lezione per il futuro. La buona amministrazione si misura sui risultati concreti, non sulle promesse. E i cittadini di Bisceglie meritano molto di più della politica delle parole».