Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario
Coinvolgimento e entusiasmo all'Arena del Mare per il live del cantautore romano
mercoledì 27 agosto 2025
10.04
"Stasera festeggiamo il compleanno di un disco benedetto da Dio e della fortuna": Rimmel 2025 è il tour con il quale Francesco De Gregori celebra il mezzo secolo di uno dei suoi dischi più amati, e l'Arena del Mare di Bisceglie è stata una delle tappe di questa lunga festa che porterà dritta all'Arena di Verona.
Il cantautore romano ha scelto di puntare la scaletta sul contenuto di quell'album leggendario, da Quattro cani a Piano bar, oltre che su alcuni eterni classici del suo repertorio: per il pubblico pugliese un'occasione imperdibile per riascoltare live gli arrangiamenti fedeli all'originale, l'esecuzione dal vivo di perle rare nei suoi concerti come Le storie di ieri, che entrò anche nell'album Volume 8 scritto con Fabrizio De André, l'amatissima Pablo, e alcuni pezzi dichiaratamente "meno conosciuti", ma che De Gregori tiene a riproporre dal vivo in questa estate che celebra l'anniversario di Rimmel.
Intenso il momento dell'esecuzione della title track, ma anche dell'immancabile Generale (non inclusa nello storico disco che il cantautore romano scrisse a soli 24 anni), de La donna cannone, fino al gran finale con Buonanotte Fiorellino, con i più temerari in platea a ballare sotto il palco, e anche con una inconsueta variazione ska con tanto di ottoni. Come una vera festa che si rispetti: momenti di rapimento, di emozione, e quella voglia di "fare casino" evocata a più riprese dal Principe, con lo smalto di sempre e la voglia di portare sul mare la storia di un album intramontabile.
Il cantautore romano ha scelto di puntare la scaletta sul contenuto di quell'album leggendario, da Quattro cani a Piano bar, oltre che su alcuni eterni classici del suo repertorio: per il pubblico pugliese un'occasione imperdibile per riascoltare live gli arrangiamenti fedeli all'originale, l'esecuzione dal vivo di perle rare nei suoi concerti come Le storie di ieri, che entrò anche nell'album Volume 8 scritto con Fabrizio De André, l'amatissima Pablo, e alcuni pezzi dichiaratamente "meno conosciuti", ma che De Gregori tiene a riproporre dal vivo in questa estate che celebra l'anniversario di Rimmel.
Intenso il momento dell'esecuzione della title track, ma anche dell'immancabile Generale (non inclusa nello storico disco che il cantautore romano scrisse a soli 24 anni), de La donna cannone, fino al gran finale con Buonanotte Fiorellino, con i più temerari in platea a ballare sotto il palco, e anche con una inconsueta variazione ska con tanto di ottoni. Come una vera festa che si rispetti: momenti di rapimento, di emozione, e quella voglia di "fare casino" evocata a più riprese dal Principe, con lo smalto di sempre e la voglia di portare sul mare la storia di un album intramontabile.