Sciopero nazionale del personale ferroviario il 6 maggio: possibili disagi anche a Bisceglie
Le fasce di garanzia saranno quelle dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21
martedì 6 maggio 2025
8.54
Giornata di disagi per i pendolari biscegliesi a causa dello sciopero nazionale del personale ferroviario, indetto dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. L'agitazione, in programma dalle ore 9:01 alle 17:00, coinvolge i dipendenti del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Secondo quanto comunicato, sarà garantito il trasporto tra le 6 e 9 e tra le 18 e le 21.
Lo sciopero è stato proclamato per protestare contro il mancato rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) della mobilità e del contratto aziendale del Gruppo FS, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023. I sindacati lamentano l'assenza di progressi significativi nelle trattative, sottolineando la necessità di risposte concrete in termini di salario, normativa e welfare per circa 100.000 lavoratori del settore.
Durante l'orario dello sciopero, i treni possono subire cancellazioni o variazioni. I treni già in viaggio al momento dell'inizio dell'agitazione potranno proseguire fino a destinazione solo se questa sarà raggiungibile entro un'ora dall'avvio dello sciopero; altrimenti, si fermeranno alla prima stazione disponibile.
I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso fino all'ora di partenza del treno prenotato per i treni Intercity e Frecce; fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero per i treni Regionali. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.
Lo sciopero è stato proclamato per protestare contro il mancato rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) della mobilità e del contratto aziendale del Gruppo FS, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023. I sindacati lamentano l'assenza di progressi significativi nelle trattative, sottolineando la necessità di risposte concrete in termini di salario, normativa e welfare per circa 100.000 lavoratori del settore.
Durante l'orario dello sciopero, i treni possono subire cancellazioni o variazioni. I treni già in viaggio al momento dell'inizio dell'agitazione potranno proseguire fino a destinazione solo se questa sarà raggiungibile entro un'ora dall'avvio dello sciopero; altrimenti, si fermeranno alla prima stazione disponibile.
I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso fino all'ora di partenza del treno prenotato per i treni Intercity e Frecce; fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero per i treni Regionali. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.