Tutto pronto per la “Io corro con te” e “Io corro con te… e per te” 2025

Sabato 10 maggio la corsa riservata a non vedenti e ipovedenti. Domenica 11 maggio la grande festa della decima edizione con il serpentone colorato che si anima la litoranea biscegliese.

lunedì 5 maggio 2025 17.59
Dopo la presentazione ufficiale di venerdì 2 maggio presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, è tutto pronto per l'edizione 2025 della manifestazione sportiva, culturale e sociale "Io corro con te", organizzata dalla ASD Bisceglie Running e patrocinata dal Comune di Bisceglie.

Oltre all'ormai noto e partecipatissimo evento domenicale da 6 chilometri, quest'anno in programma il 11 maggio, con il suo ormai attesissimo corteo animato che si snoda sul lungomare di ponente a partire da Conca dei Monaci e con sempre tante attività collaterali. Quest'anno, dopo il successo della prima edizione del 2024, la rassegna mantiene il doppio impegno del weekend, con al sabato pomeriggio la speciale "Io corro con te... e per te", corsa per persone non vedenti e ipovedenti, unica nel suo genere in Italia. Dalle 17 l'inizio della manifestazione che vedrà partenza e arrivo nel Piazzale antistante la Basilica di San Giuseppe, con un percorso articolato su 9 chilometri lungo la litoranea della città. I 50 partecipanti, con un numero di iscritti che ha quasi raddoppiato il dato dello scorso anno, saranno provenienti da dodici regioni italiane, accompagnati dalle rispettive guide sportive. Ma non finiscono qui le novità: madrina della manifestazione sarà la celebre cantante e atleta paralimpica plurimedagliata, Annalisa Minetti, inoltre l'evento sarà allietato dalla voce della cantautrice tranese Federica Paradiso. Una manifestazione, quella di sabato 10, che pone la disabilità al centro di uno spirito di inclusione che da sempre anima la Bisceglie Running.

«Sarà una edizione davvero speciale. Quell'idea che ci ha spinto a pensare di allargare la manifestazione ai non vedenti ed ipovedenti, si è rivelata un successo. Soprattutto per tutti gli atleti che hanno partecipato e che sono stati i primi promotori di questa seconda edizione», ha commentato il presidente della ASD Bisceglie Running, Mauro Sasso. «Forti di quella esperienza abbiamo voluto coinvolgere anche personalità di spicco, come la cantautrice Federica Paradiso e la madrina della manifestazione 2025 Annalisa Minetti, celebre cantante ma soprattutto una Atleta paraolimpica di livello mondiale, esempi virtuosi di come lo sport sia veicolo di inclusione per persone con disabilità visiva. Il mio ringraziamento va a tutte le autorità istituzionali che ci supportano, a tutti i preziosissimi partner che ci affiancano e sostengono, oltre ovviamente agli infaticabili soci di Bisceglie Running».

È corsa ad accaparrarsi gli ultimi posti disponibili sui 1.500 tagliandi per la manifestazione di domenica 11 maggio. Tante le novità: infatti per la prima volta le maglie gara potranno essere ritirate già sabato pomeriggio dalle 17 nel Village allestito nel piazzale antistante la Basilica di San Giuseppe. Inoltre, ci sarà un ricordo speciale di Sergio Cosmai, nel quarantennale della tragica scomparsa ad opera della mafia del concittadino biscegliese, con l'effige dell'anniversario raffigurato sulle maglie di gara.

In chiusura della presentazione è stato svelato il colore (verde) delle maglie ufficiali della "Io corro con te" e "Io corro con te… e per te": un verde brillante che simboleggia la vita e il benessere la corsa può regalare.

E' possibile fare le iscrizioni, sino ad esaurimento dei tagliandi disponibili, presso Piccoli Amici Sport (in Via Imbriani, 171), Tabaccheria Sant'Andrea (Via Sant'Andrea, 68-70), Pro Loco Bisceglie (Via Cardinal Dell'Olio, 28) e Palestra Fitcenter 2.0 (Via dei Confezionisti, 2°).

Entrambe le manifestazioni sono state organizzate con il supporto di Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Comitato Italiano Paralimpico Regione Puglia, Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, Associazione Pugliese per la Retinite Pigmentosa, Fispes (Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali), CONI Puglia, FIDAL Puglia (Federazione Italiana di Atletica Leggera), Bisceglie Approdi, Universo Salute – Opera Don Uva, Confcommercio Bisceglie e Pro Loco Bisceglie.